Festa Aquilana

La Perdonanza di Celestino V anticipò il primo Giubileo

Colui che fece per viltade il gran rifiuto fu Papa per soli 5 mesi

di Marina Cepeda Fuentes

La Perdonanza di Celestino V anticipò il primo Giubileo

Celestino V

 Ogni anno, alla fine di agosto, si celebra all’Aquila “La Perdonanza Celestiniana”,

una singolare manifestazione d’origine medievale in ricordo di un avvenimento

storico, quando inaspettatamente, il 5 luglio 1294, il Sacro Collegio eleggeva Papa

l’eremita Pietro da Morrone, che viveva sul monte omonimo in Abruzzo.

D’origine contadine Pietro, che era nato in Molise, mostrò fin da giovanissimo

una straordinaria predisposizione all’ascetismo e alla solitudine, ritirandosi nel 1239

in una caverna isolata sul Monte Morrone, sopra Sulmona, da cui il suo soprannome.

Il 29 agosto, con il nome di Celestino V, fu incoronato all’Aquila, nella Basilica di

Santa Maria di Collemaggio, ma dopo cinque mesi preferì ritirarsi perché incapace a

destreggiarsi fra le insidie e gli inganni dei potenti.

All’Aquila però, per i tanti benefici che aveva portato alla città, non lo si è mai

dimenticato: ad esempio riuscì a ottenere dal re di Napoli, Carlo II d’Angiò, la

revoca di tutti i provvedimenti che gravavano sugli aquilani dopo il loro tentativo di

trasformarsi in libero comune.

Dopo la sua abdicazione, raggiunto dai soldati nel suo eremo, fu rinchiuso nella

rocca di Fumone, in Ciociaria: in quel castello, proprietà della famiglia Caetani,

morì il vecchio Pietro da Morrone il 19 maggio 1296, quasi novantenne, fortemente

debilitato dalla deportazione. Venne sepolto nella chiesa di Sant’Antonio di

Ferentino.

Nel 1313 venne proclamato santo a furor di popolo da papa Clemente V e quattro  

anni dopo, nel 1317, per volere degli aquilani, il corpo fu traslato alla basilica di Santa

Maria di Collemaggio dell’Aquila dove tuttora è venerato.

E dove tuttora vi riposa, nonostante il terremoto del 2009 che fece crollare la

volta della basilica, provocando il seppellimento della teca con le spoglie del santo,

recuperate poi dai Vigili del Fuoco e dalla Protezione Civile.

Uno dei primi atti ufficiali di Celestino V fu l’emissione della cosiddetta “Bolla

del Perdono” che elargiva l’indulgenza plenaria a tutti coloro che, confessati e pentiti

dei propri peccati, si recavano nella Basilica di Santa Maria di Collemaggio, nella città

dell’Aquila, dal tramonto del 28 agosto all’imbrunire del 29.

Fu così istituita “La Perdonanza”, una manifestazione religiosa che anticipò di

sei anni il primo Giubileo del 1300, e che tuttora si celebra nel capoluogo abruzzese.

In pratica, Celestino V istituì a Collemaggio un prototipo del Giubileo romano,

successivamente ideato dal suo successore Bonifacio VIII.

Basilica di Collemaggio

Ogni anno, dunque, fra il 28 e il 29 agosto la popolazione aquilana ricorda

la intronizzazione di Celestino V e l’emanazione della Bolla che concede tuttora

l’indulgenza plenaria a chi, come scriveva il santo Pontefice, “veramente pentito e

confessato entra, dalla Porta Santa, nella chiesa di Collemaggio dai vespri della vigilia

della festività ai vespri che seguono la festività”: ovvero dal crepuscolo del 28 al

crepuscolo del 29.

Attualmente la tradizionale “Perdonanza” si è arricchita di molte altre cerimonie

e manifestazioni collaterali tant’è vero che l'Aquila intera è in festa per sette giorni.

Si comincia con la cerimonia dell’accensione di una fiaccola proprio all’eremo

celestiniano del Morrone, un luogo “magico e sacro” da visitare assolutamente, con

la quale si accende il cosiddetto “Fuoco della Pace” sul tripode in cima alla Torre di

Palazzo della città.

Ma la vera celebrazione religiosa comincia il 28 agosto, alle 16, quando si

muoverà il “Corteo Storico della Bolla di Celestino V” che porterà la “Bolla del

perdono”, custodita nei forzieri del Comune, fino alla Basilica di Collemaggio.

E alle 19 in punto si aprirà la Porta Santa della Basilica per dare inizio

alla “Perdonanza Celestiniana” con la Santa Messa Stazionale all’interno del tempio.

E alle 24, 30, animata dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale Giovanile, darà

inizio la “Veglia nella notte della Perdonanza” che, come già detto, è una sorta di

Giubileo che si ripete da oltre settecento anni e che non nemmeno il terribile sisma

del 2009 è riuscito a fermare.

Collemaggio dopo il terremoto

Le celebrazioni continueranno anche il 29 agosto alle ore 6.00 con la Santa

Messa dell’Aurora. E poi, dalle nove del mattino, si susseguiranno le varie cerimonie

della Perdonanza – dello Sport, della Scuola e Università, delle Aggregazioni

Laicali, dei Malati – e infine, alle ore 18, avverrà la cerimonia di Conclusione della

Perdonanza con la Santa Messa Stazionale presieduta da S.E. Mons. Giuseppe

MOLINARI Arcivescovo Metropolita di L’Aquila, animata dal Coro Diocesano e il

Rito di chiusura della Porta Santa.

Fuochi d’artifizio, degustazioni delle specialità gastronomiche abruzzesi, concerti,

mostre, tavole rotonde fanno da contorno ogni giorno a questa manifestazione unica

al mondo in uno dei luoghi più affascinanti dell’Italia.

Piaciuto questo Articolo? Condividilo...

Inserisci un Commento

Nickname (richiesto)
Email (non pubblicata, richiesta) *
Website (non pubblicato, facoltativo)
Capc

inserisci il codice

Inserendo il commento dichiaro di aver letto l'informativa privacy di questo sito ed averne accettate le condizioni.