Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Lunedi è andata in onda la prima puntata del telefilm DaVinci Demon’s dedicato a una delle persone più popolari e indecifrabili della storia: Leonardo Da Vinci, colui che ai giorni nostri è ancora bersaglio di innumerevoli indagini e studi senza fine, un uomo che con il suo eccezionale ingegno, ha concesso all’intiero genere umano, di toccare traguardi basilari per il nostro progresso evolutivo.
Da Vinci, scultore, ideatore, alchimista, pittore, artista, ingegnere, chimico, e chi più ne ha più ne metta è un personaggio ai più tendenzialmente misterioso, definirei quasi oscuro, a tal punto che qualcuno ebbe a ipotizzare che provenisse da un’altra galassia.
Finalmente, un serial tv progettato su una figura così affascinante e inquietante sulle reti FOX.
La serie, in un bellissimo adattamento rinascimentale, convoglia le vicende e le scoperte di Leonardo, rappresentato quale personaggio geniale ma anche terribile.
Il telefilm, nella sua narrazione, percorre una coinvolgente ricerca alla scoperta dei Figli di Mitra, una setta segreta che indaga per impossessarsi di un libro, dal potere illimitato ma profondamente diabolico.
Il Libro altro non è che la conoscenza, l’esperienza, il dono dell’intelletto, la cosa che maggiormente stimola e spinge Da Vinci ad andare avanti nella propria vita.
Per lui il sapere rappresenta la glorificazione, il vero entusiasmo, e perciò assolutamente perfetto per questa indagine.
Insieme a Nico, il suo giovane studente e all’artista Andrea del Verrocchio, Leonardo inizia la sua massacrante ricerca del libro, che risulterà complicatissima e intrisa di avventure pericolose.
Il Serial, sin dalla prima puntata, si estende attraverso un racconto alquanto complesso ma ben organizzato, ove qualunque dettaglio è elaborato alla perfezione.
Firenze in quel preciso periodo storico è molto debole e quasi indifesa, intimorita da Roma e dalla Chiesa che ostacola, per il proprio tornaconto, la casata dei Medici e in primis lo stesso Da Vinci, strenuo difensore di Lorenzo il Magnifico, per il quale inventa anche strategie e armi belliche di difesa.
Nemico giurato di Leonardo è il nobiluomo Girolamo Riario, che afferma di essere il vero e unico rivale di Leonardo, e fortemente determinato a smentire l’esistenza del Libro, ma in fede sua propenso a trovarlo prima di tutti.
Non preoccupatevi, il telefilm non dimentica di raccontare anche l’amore e la passione, sentimenti che Leonardo rivolgerà verso la nobildonna Lucrezia Donati, bella e diabolica allo stesso tempo, amica e nemica, traditrice e cinica.
Un telefilm dove vi potremo trovare davvero ogni cosa: l’arte, la storia, la matematica, l’amore, l’inganno, l’ingegno, il tradimento…
Un serial da guadare con piacere, sebbene il primo episodio, nella sua pregevole trama, abbia evidenziato un’evidente crudezza di raffigurazione.
Inserito da Loredana il 23/04/2013 14:32:12
Mi sembra molto interessante il punto di vista con cui hanno trattato Leonardo. In effetti, un uomo così straordinario e fuori dagli schemi come lui, e così proiettato in avanti, non poteva essere raccontato "sottotono".
GIU' LE MANI DA LEONARDO
Disperatamente romantici, per immergersi nel fascino vellutato dei preraffaelliti inglesi
Ci siamo quasi! Venerdì 27, torna a furor di spettatori la terza serie di House of Cards
House of Cards - Gli Intrighi del potere, un Serial TV magistrale, unico nel suo genere
Master of sex, la serie TV americana che parla di un tema tabù fino a poco tempo fa
Disperatamente romantici, per immergersi nel fascino vellutato dei preraffaelliti inglesi
Ci siamo quasi! Venerdì 27, torna a furor di spettatori la terza serie di House of Cards
House of Cards - Gli Intrighi del potere, un Serial TV magistrale, unico nel suo genere
Master of sex, la serie TV americana che parla di un tema tabù fino a poco tempo fa
The Americans, il nuovo appassionante telefilm di spionaggio trasmesso da Fox sul canale 111 di Sky