Editoriale

Bergoglio, il pontefice della politica apocalittica che nessun vuol capire

- Un Papa giustizialista, un vescovo socialista…dove andremo a finire? (e meno male che c’e’ nella chiesa ancora un po’ di gente per bene, come quel monsignore in veneto…) -

Franco Cardini

di Franco Cardini

ov’è tuo fratello?» (Gn., 4,9). E’ la domanda severa, terribile, che il Signore rivolge nel Genesi a Caino: il quale risponde con qualcosa di peggio di un’ammissione, magari arrogante, del fratricidio. «Sono forse io il guardiano di mio fratello?». Sono io il responsabile del suo diritto alla vita? Caino si vergogna di aver ucciso il fratello e teme l’ira di Dio. Ma considera del tutto normale l’indifferenza: e ritiene addirittura che Dio la condivida al punto da accettare per buona una risposta come la sua. 

La tragicità di questa pagina biblica ci è stata fatta comprendere appieno lunedì 8 luglio 2013 da un umile prete biancovestito. Papa Francesco è arrivato a Lampedusa esattamente  ventisei mesi dopo quell’8 maggio del 2011, la data del tragico naufragio di un barcone di disperati la maggior parte dei quali incontrò la morte appunto in vista delle coste dell’isola considerata la Porta d’Europa da tanti poveri migranti. In ricordo di quelle povere vittime dalla loro sfortuna e della violenza e dell’egoismo altrui (si parla ormai di circa 20.000 vittime), il primo gesto del pontefice giunto pellegrino e penitente a rendere omaggio agli “Ultimi della terra” è stato quello di consegnare alle acque una corona memoriale di fiori. In significativa, simbolica coincidenza, proprio un paio d’ore prima dell’arrivo del papa aveva attraccato a Lampedusa un’altra barca piena di profughi, con la loro speranza e il loro dolore.

Lampedusa è da anni rifugio, primo approdo, luogo di concentrazione e di smistamento di   un’umanità dolente fatta di gente sfuggita alla guerra, alla tirannia, alla violenza, alla fame; di gente che per arrivare è costretta a sopportare una volta di più la durezza del ricatto imposto loro da un’altra umanità, quella degli eterni figli di Caino, i mercanti di carne umana che per danaro fanno il turpe mestiere dei traghettatori clandestini, tanto vicino a quello del negriero di qualche secolo fa. Perché bisogna viverla, la storia appena cominciata del XXI secolo, per convincerci  che forme di barbarie che credevamo definitivamente superate e cancellate sono tornate per un malvagio incantesimo a rivivere.

Tutta la visita di Francesco a Lampedusa è stata un finissimo tessuto, tanto magistrale quanto commovente, di simboli e d’insegnamenti teologici ed etici, forse anche apocalittici. Il papa sapeva bene di star facendo visita a musulmani che poco sanno del cattolicesimo e molti dei quali sono stati o sono in qualche modo esposti agli insegnamenti degli imam islamisti, per i quali il cristianesimo è il “Cavallo di Troia” dell’Occidente neocolonialista e ateo nel Dar al Islam. E sapeva bene che, d’altronde, ormai i cattolici – compresi quelli che si dicono osservanti – sono dal canto loro ben poco esperti nella Scrittura e molto spesso contaminati dall’ateismo pratico della Modernità. Appunto per questo ha insistito sui simboli, com’è nella sua personalità e nella prassi inaugurata  all’atto della sua elezione.

La scena dell’8 luglio, in quest’angolo di onde e di roccia al centro del Mediterraneo, somigliava alla perfezione a quella di circa duemila anni fa, quando le folle sulle rive del Mare di Galilea videro scendere da una barca Uno venuto per sfamarli, per guarirli, per confortarli.  Colui che porta l’Anello del Pescatore e che è il successore di un povero pescatore galileo  è giunto di nuovo dal mare in quest’isola anch’esso di pescatori  e ha compiuto – lui, l’uomo forse più celebre e sotto certi aspetti più potente della terra – il gesto che legioni di tangheri politicastri in questi lunghi mesi ben guardati dal fare. E’ sceso tra i bisognosi, li ha ascoltati, ha letteralmente pianto con loro: ha dichiarato che se loro, i rifugiati, sono la stirpe di Abele, noialtri che in un modo o nell’altro facciamo parte della società opulenta e privilegiata siamo la maledetta razza di Caino. Una razza che non ha nemmeno il coraggio di ammazzare con le proprie mani: che uccide con l’indifferenza. 

E allora, quelle barche troppo spesso naufragate, quei vascelli assassini, eccoli a loro volta diventare strumento di redenzione. Il legno di quelle barche si è fatto fisicamente altare, trono, pulpito, croce pastorale, calice eucaristico. Tutta la liturgia della messa pontificia si è svolta all’insegna di quei pezzi di legno ricavati  dai  relitti dei naufragi: perché a quel legno il Cristo, nella persona degli Ultimi della Terra, è stato crocifisso di nuovo. Ed è di questo che papa Bergoglio ha chiesto perdono a loro, a nome di tutti noi. E lo ha fatto scegliendo con cura le lettura liturgiche da proporre durante la messa: il passo del Genesi sul delitto di Caino e quindi quello del Vangelo di Marco sulla  Fuga della Sacra Famiglia in Egitto (Mc., 1,15), a ricordare che i derelitti di Lampedusa e di qualunque altro luogo al mondo sono figura del Cristo Bambino, fuggiasco e perseguitato con i Suoi: come del resto ricorda anche la bella preghiera ebrea a proposito degli stranieri da accogliere in quanto lo stesso Israele è stato esule e prigioniero in Egitto.

Ma se con il legno si fanno le barche e le croci, con esso si costruiscono anche i ponti. Ed ecco un altro splendido atto di coraggio e di lungimiranza,  fino ad oggi inaudito. Dinanzi all’altare, durante la celebrazione della messa,  il papa si è rivolto direttamente ai rifugiati, nella totalità o quasi musulmani: ha ricordato che appunto con l’8 luglio è cominciato il mese del Ramadan, ha salutato i fedeli del Corano e ha assicurato che la Chiesa segue la loro preghiera delle prossime settimane. Tra gli astanti, sotto il sole, moltissimi non avevano né mangiato né bevuto dall’alba: e non lo avrebbero fatto fino al tramonto.

I musulmani interrogati dai giornalisti hanno tutti dichiarato di essere felici e commossi della visita del Santo Padre, anche se qualcuno ha aggiunto che – com’era del resto suo diritto – non avrebbe assistito alla messa. Ma quel che  non sapremo mai, e sarebbe la cosa più interessante da sapere, quanti di loro sono restati profondamente scossi dall’incontro con papa Francesco: resteranno fedeli al Profeta (non è la conversione il pegno di tutto ciò), ma cominceranno a porsi dei problemi nuovi o a considerare sotto una luce nuova problemi che credevano vecchi.

Perché questo è il punto. Ieri abbiamo vissuto tutti un nuovo, straordinario capitolo della storia di quel lago capriccioso e meraviglioso che è il nostro Mediterraneo. Non nascondiamoci che ormai da alcuni mesi anche quelli di noi che avevano le certezze più granitiche le hanno perdute.

Che cosa sta succedendo in Siria, che cosa in Egitto? Dov’è finita la “primavera araba” in Tunisia, dove in Libia? Che cosa significa il silenzio dei media israeliani imposto da Nethanyahu? Che cosa vogliono davvero gli emirati arabi, quelli che il nostro governo chiama ostentatamente “monarchie costituzionali”,  mentre seguendo l’alta ispirazione di saggi illuminati come Bernard-Henri Lévy si  sono approvate (e finanziate, e appoggiate militarmente) le sollevazioni contro Gheddafi in Libia e contro Assad in Siria e  si esita a definire golpe il putsch dei militari del Cairo adattando ad esso la ridicola definizione di “sollevazione formalmente illegale, ma sostanzialmente legittima”, con la quale nel  1992 si era avviato il vergognosi riconoscimento, da parte di tutti i governi “democratici” occidentali, del colpo di stato militare che nel gennaio 1992 aveva rovesciato l’esito delle libere e corrette elezioni in Algeria che avevano assegnato la vittoria al Fronte Islamico di Salvezza? 

Da quale parte sta Obama, e da quale il Congresso degli Stati Uniti? E tanto per restare in casa nostra, mi scrive l’amico Luigi Copertino, «nel lago mediterraneo c'è  anche la Grecia dove, per il ricatto di UE, FMI, e Commissione Europea, ossia la troikacalata a difesa degli interessi degli speculatori finanziari e degli strozzini globali, vengono licenziati i dipendenti pubblici e viene chiusa la TV  di Stato e privatizzato tutto. Altrimenti alla Grecia non sono concessi altri prestiti (ad interesse usuraio) che non la salveranno ma aggraveranno la sua agonia. E' ora di ritirare fuori l'antica tradizione antiusuraica della Chiesa e delle altre due fedi abramitiche. Pio XI aveva visto giusto, nella Quadragesimo Anno (1931), quando accusava  ‘l'imperialismo internazionale del denaro!’».

Tutti questi problemi, tutte queste contraddizioni, sussistono: ma non inficiano il significato di quel che è accaduto a Lampedusa. Facendo visita alla  Porta d’Europa, il papa ha scelto d’inaugurare la fase del vero e concreto cambiamento nella Chiesa ch’egli aveva  annunziato con molti gesti simbolici scegliendo come oggetto primario e privilegiato  quelli che sono sul serio gli “Ultimi”; e, insieme con loro, gli abitanti di Lampedusa che da mese, nella sostanziale semindifferenza del nostro paese e della Comunità Europea, si fanno in quattro pagando di persona con le loro povere tasche – anch’esse, in gran parte, di pescatori – il peso di un’ospitalità che, in poche spanne di terra, è divenuta un’attività travolgente e totalizzante.

La carità, la solidarietà e hanno letteralmente sconvolto la vita di questi isolani, ne sono diventate le protagoniste: peccato che politici, amministratori, manovratori dei media, non se ne siano accorti più di tanto, e tanto meno lasciati impressionare o commuovere. In fondo, un omicidio – meglio se efferato – “fa notizia”: qualche centinaio di poveracci che danno fondo alle loro risorse e accettano che la loro esistenza stessa sia sconvolta per aiutare altri più poveracci di loro, questo “non fa notizia”. 

Anzi, non sono mancati da parte di certe scellerate emittenti radiotelevisive e da parte di alcuni miserabili membri di gruppi politici, commenti finissimi del tipo “Perché non se li porta in Vaticano?”, oppure “Il papa dice no alla globalizzazione dell’indifferenza, noi diciamo no alla globalizzazione della clandestinità”. Un vecchio rottame craxiano riciclato dal miracolo-Berlusconi e brillante per notoria mediocrità, ha pensato bene dall’altezza incommensurabile della sua personalità di dar lezione di arte di governo al capo della Chiesa, commentando che “Un fatto è predicare, un altro governare : e  senza dubbio ha dal suo punto di vista ragione, vista la bassa cucina dell’arbitrio e dell’intrallazzo che egli e il suo leader usano appunto definir “governare”.

Formazioni politiche note per l’abilità con al quale difendono l’evasione fiscale se non addirittura il furto legalizzato attraverso l’uso spregiudicato dei pubblici fondi, quando si tratta dei “clandestini” si vestono d’un legalitarismo che farebbe impallidire il più scrupoloso dei funzionari asburgici dell’impero austroungarico.

Del resto, i loro militanti sono i medesimi che ergendosi a difensori della “Civiltà cristiana” pretenderebbero oggi il crocifisso dappertutto, ritenendolo un simbolo antimusulmano: dappertutto, beninteso, fuori che a casa loro. Misuriamo la distanza che passa tra il civismo e l’umanità dei pescatori di Lampedusa i quali da mesi – qualunque sia il loro credo politico e la loro fede o non-fede religiosa – vivono seriamente e concretamente l’insegnamento evangelico, e la barbarie di quei tali cattolici strenui difensori delle loro “radici” e della loro ”identità”  che alcuni mesi fa giunsero sfacciatamente all’infamia di auspicare che i barconi dei profughi fossero affondati dalla nostra Marina militare.

Questa gentaglia ha trovato negli ultimi giorni un eroe e un simbolo in monsignor Martini, parroco del duomo di Mestre, che ha organizzato una specie di servizio d’ordine volontario epe allontanare dalla sua chiesa una banda di molesti e petulanti accattoni. Anche qui, si è voluto spregiudicatamente cavalcare il disagio. Siamo tutti stanchi dell’accattonaggio molesto e ormai sempre più insistente e spesso perfino teppistico che ci perseguita dappertutto: sui sagrati delle chiese, nelle stazioni ferroviarie, nei métro.   Siamo tutti d’accordo che la “distrazione” nell’applicare le leggi e il “buonismo” superficiale e generalizzato sono dannosi in quanto incoraggiano atteggiamenti asociali e spesso criminali senza per questo risolvere il problema della miseria. Ma il problema esiste, non lo si può ignorare: e la doverosa repressione degli atteggiamenti più noiosi o addirittura odiosi non ci esime nell’impegnarci in termini di solidarietà che ormai debbono essere eccezionalmente intensi in quanto eccezionale è l’emergenza che stiamo oggi vivendo.

Dove vuole condurci, quindi, papa Bergoglio?  Mesi fa, egli ci stupì con alcuni gesti che tuttavia scandalizzarono qualcuno e lasciarono nel dubbio qualcun altro. La Chiesa deve tornare povera e al servizio dei poveri, disse: e scelse di mutare dall’oro all’argento il metallo dell’Anello del pescatore, simbolo del suo ruolo di successore di un ebreo che duemila anni fa pescava per vivere, sul lago di Galilea.

Personalmente, ebbi a notare a caldo che apprezzavo il messaggio mediatico che il papa lanciava con quel gesto simbolico, in quanto ben consapevole del forte inquinamento che ormai la Modernità ha determinato negli stessi atteggiamenti mentali diffusi: in un mondo che ormai considera come naturale il primato dell’economico, rinunziare all’oro in favore dell’argento significa dar una lezione di umiltà e di scelta di una povertà della Chiesa che dovrebb’essere esempio di carità. Tuttavia esiste un valore assoluto dei simboli: e l’oro usato dalla chiesa nei suoi oggetti e nei suoi paramenti è anzitutto un omaggio allo splendore della Gloria, della Potenza e della Sapienza divine.

Allora, dissi che avrei preferito che il papa si tenesse l’anello d’oro ma desse, ad esempio,  un segnale forte di mutamento dello IOR. Ebbene, il segnale c’è stato: non c’è dubbio che c’è l’assenso del papa dietro all’apertura di una più decisa fase dell’indagine giudiziaria della procura di Roma nei confronti dei vertici di quell’Istituto, con il primo risultato di alcune dimissioni e di alcune compromissioni di personaggi “eccellenti”.  

Non sarà certo un cammino facile: e già nei Sacri Palazzi si profilano significative resistenze. Ma il mite Bergoglio, in realtà, è un duro: nel suo paese lo sapevano bene. Forse non è sfuggito proprio a tutti quelli che l’8 luglio hanno seguito la “diretta” di RAI 1 che, all’arrivo del papa, una voce scandiva da un altoparlante, in perfetto italiano ma forse con una lontana inflessione iberica,  lo slogan “Si sente, si sente, il papa è qui presente!”.  Può darsi che agli italiani  che non sanno nulla dell’Argentina quella frase sia apparsa “innocente”. Ma quanti della nostra sorella latinoamericana  conoscono viceversa qualcosa avranno senza dubbio colto l’allusione: così, l’8 luglio 2013, si è salutato l’arrivo di quell’argentino oriundo piemontese, esattamente con lo stesso slogan con il quale, nel 1974, la folla di Buenos Aires aveva accompagnato all’estrema dimora un altro argentino d’Italia, l’oriundo veneto Juan Domingo Perón: Se siente, se siente, Perón está presente!

Ora, dopo Lampedusa, i soliti sostenitori della Chiesa a qualunque costo, purché al Chiesa si faccia o si mantenga paladina dell’ordine costituito si chiedono dove voglia arrivare . Sono gesti, sono parole, ribatterono E quelli che sognano il tutto-e-subito e spesso di ciò si fanno alibi per non cambiar mai nulla ribattono che è ancora poco, che il papa non ha attaccato frontalmente gli autori delle leggi italiane ed europee che criminalizzano i migranti equiparandoli indiscriminatamente a “clandestini”.  Ma dategli tempo…

Comunque non saranno più, non potranno più essere, non sono già più solo parole. Questo papa che ha commissariato lo IOR, che ha lasciato arrestare un prelato-manager, che ha imposto austerità se non proprio povertà a tutta la curia, dopo aver visitato ieri la periferia delle periferie del mondo, tra qualche settimana incontrerà i giovani nel suo continente latinoamericano: un altro continente-martire, al pari dell’Africa.

Un paese dove la Chiesa cattolica  è attualmente messa a dura prova dall’offensiva delle sètte finanziate dai centri di propaganda statunitense: le stesse che si fanno finanziare dalla United Fruits e dai gorilas protetti dalla CIA (un nome per  tutti: Rios Montt in Guatemala) e poi convertono i campesinos  per insegnar loro la sottomissione che fa il gioco dei padroni. Contro questo infame gioco, che in fondo dura da secoli, Bartolomé de las Casas insorse nel Cinquecento, seguito qualche decennio più tardi dai gesuiti (anche Bergoglio è gesuita) delle reducciones e, nel nostro secolo, da preti-martiri come padre Stanley Rother fatto ammazzare nel 1981 dalla CIA proprio in Guatemala.   Già Giovanni Paolo II, planato in America latina nel 1979 per bacchettarvi la Teologia della Liberazione, vi tornò anni dopo con un atteggiamento del tutto nuovo.

La “profezia di Malachia” – un testo strano e forse del tutto inattendibile: sia chiaro – ha dato papa Francesco come l’ultimo dei pontefici: quello dopo il quale ci sarà la fine di Roma e del mondo. Profetismo medievale: in fondo, un genere letterario. Ma il fatto è che papa Bergoglio sta compiendo gesti e scelte che a loro volta hanno un sapore apocalittico: come se ci stesse dicendo – e sta dicendocelo – che l’umanità del nostro tempo è andata troppo oltre in termini di ingiustizia, di rapacità, di violenza, d’indifferenza per i più deboli, com’è andata troppo oltre in termini di concentrazione della ricchezza e di sfruttamento incontrollato delle risorse del pianeta.

Domenica 6, in Vaticano, il papa dichiarava letteralmente: “La gente oggi ha bisogno costante di parole; ma soprattutto ha bisogno che sia testimoniata la misericordia di Dio”. Un pensiero sistematicamente tradotto, all’Angelus, in un motto: “Gioia e coraggio”.

Ed eccoli tradotti nei fatti, la gioia e il coraggio. La forza della Chiesa è stata sempre, nei secoli, quella di saper tenersi ancorata alla Tradizione e al tempo stesso saper guardare al futuro. Certo, i dubbi non mancano, i malumori in buona o in mala fede sono molti. La Chiesa è una dimora nella quale ci sono tante case, dove c’è posto per i più accigliati conservatori  e per i don Andrea Gallo. Ma i tempi hanno il loro linguaggio, che sta divenendo sempre più chiaro. Si parla fin troppo, ad esempio, di pace: ma senza giustizia non può esservi pace. Anche questa è la lezione di Lampedusa.

E ora sia detto chiaro: dobbiamo pregare per papa Bergoglio. Il tempo dei simboli per lui è finito: a cominciato a lavorare per fornire a quei simboli – che sono, com’è noto, dei “significanti – il loro significato. Sarà lunga: e sarà dura. Le resistenze delle razze di vipera e dei sepolcri imbiancati che vorrebbero una Chiesa “anticomunista” ( e per i quali il “comunismo” inizia subito, non appena si abbandonano i beati lidi del liberismo sognato da personaggi come Von Hayeck e Novak) e magari “antimusulmana, come la sognava l’ineffabile Magdi Allam, possono anche essere dei ridicoli ignoranti: ma fra loro c’è gente di molto potere e di pochi scrupoli, per cui il paolino Vigilate resta obbligatorio.

Comunque, diciamo al verità, qualche sodisfazione possiamo gustarcela. Come quella che ci è stata regalata – Dio lo rimeriti – dal vescovo di Nola Beniamino Depalma  il quale, portando la sua solidarietà agli operai direttamente ai cancelli della FIAT di Pomigliano, si è “meritato” una lettera di Giuseppe Figliuolo, direttore dell’impianto, il quale gli ha rimproverato di “portare la sua solidarietà ad alcuni manifestanti che con azioni violente e minacce hanno tentato di impedire l’ingresso in fabbrica ai lavoratori della FIAT”. Venga quindi il vescovo, conclude Figliuolo, anche  a incontrare i 3200 lavoratori che sono tornati nello stabilimento di Pomigliano e che sono “degni quanto gli altri della sua solidarietà”.

Ignoro se monsignor Depalma abbia accettato, voglia accettare o accetterà l’invito di Figliuolo. Probabilmente, sì: ciò rientra nei suoi doveri pastorali. Ma ciò non toglie che, da parte nostra,  non si possa non rilevare lo straordinario miscuglio d’ignoranza e di cinismo che ha ispirato la lettera dirigenziale spedita al vescovo. Agli inizi del XXI secolo, quanto a diritti dei lavoratori e a coscienza diffusa di essi anche da parte di chi tale non è, siamo regrediti non dico a prima della Carta del Lavoro del 1926, ma addirittura ai livelli del “Padrone delle Ferriere” e di quel finissimo giuslaburista che fu il generale Bava Beccaris.

Non passa neppure lontanamente per la testa dei dirigenti FIAT che quando ci sono degli operai che rischiano il posto di lavoro, anche se sono un’infima minoranza, è preciso dovere – morale prima che sindacale – degli altri, anche se il loro posto non è in discussione né in pericolo (anzi, a fortiori in questo caso), il mobilitarsi mantenendo l’unità per difendere il posto di tutti. E’ purtroppo comprensibile, in tempi di demobilitazione della coscienza politica e quindi anche sindacale, che ben 3200 operai siano tornati al lavoro, implicitamente abbandonando la loro destino i 1300 che sono ancora in cassa integrazione e che quindi, pur non essendo formalmente precari, hanno purtroppo molte ragioni di temere il peggio.

Sono i 3200 compagni dei cassintegrati che avrebbero dovuto manifestar loro solidarietà, e per farlo c’era un modo solo: non tornare a lavorare finché la posizione di tutti non fosse chiarita. Ma ormai si ritiene del tutto normale che un’azienda chiuda i battenti per riaprirli magari in Romania, dove i costi sono più bassi e quindi più alti i profitti padronali e azionistici. E, per un perfido stravolgimento della realtà obiettiva, sarebbe il vescovo Depalma  colui che negherebbe “solidarietà” agli operai che si sono piegati al diktat   padronale: e si chiede quindi che sia   lui a recar “solidarietà” a chi non solo non ne ha bisogno, dal momento che il suo posto di lavoro non è (per ora) minacciato, ma che per giunta ha negato solidarietà ai compagni.

Non solo: coloro che hanno  perduto, o stanno  perdendo, o temono di perdere il lavoro,  se protestano vengono accusati di essere dei “violenti”: la violenza di chi licenzia, mette in cassa integrazione, chiude le fabbriche per riaprirle in paesi dove il mercato del lavoro è per lui più conveniente,  quella viene considerata del tutto naturale. In fondo, si tratta di seguire com’è ragionevole e inevitabile le “naturali leggi del libero mercato”, di adattarsi alla “flessibilità”, di acquisire una mentalità “moderna” e “concretamente realistica”. A questo punto è la notte.

Ebbene:  che la fase necrotica del turbocapitalismo alla fine di quella che Zygmunt Bauman definisce “Modernità solida” sia pervenuta a questi livelli, passi. Sappiamo già che al peggio non c’è mai fine. Ma quanto a voi,  cari Fratelli in Cristo per i quali il nucleo del messaggio del Salvatore e della Sua Chiesa sta nella messa in latino, nella lotta contro aborto, eutanasia e matrimonio gay ma che poi ve ne fregate dell’inquinamento e dello sfruttamento del mondo, della mercificazione della guerra e della violenza e perfino dell’”infanticidio differito” del quale si rendono responsabili le multinazionali che condannano continenti interi alla fame o all’AIDS; a voi che considerate certe battaglie solo “criptocomuniste”;  quel che vi auguro, cari Fratelli in Cristo, – oh, Signùr, Signùr, dove andremo a finire… - sono dieci, cento, mille Depalma, la depalmizzazione dell’intero Sacro Collegio e di tutta la Santa Romana Chiesa. Nella speranza che, seguendo il luminoso esempio di Magdi Allam, anche voi abbandoniate questa Chiesa cattolica  criptocomunista e filomusulmana.

Firenze, 10 luglio 2013

 

                                                                                      

Piaciuto questo Articolo? Condividilo...

    3 commenti per questo articolo

  • Inserito da Sparviere il 11/07/2013 13:10:52

    Mi pare di vedere un po' troppo livore in quest'articolo, oltre all'idea, indubbiamente fuorviante, che siano i difensori del capitalismo ad opporsi all'immigrazione. E' vero l'esatto contrario: sono coloro che vogliono la libertà di movimento dei capitali e degli uomini che, a partire dagli anni '70 del secolo scorso, iniziarono ad organizzare l'invasione dell'Europa da parte dei diseredati di tutto il mondo al fine di abbassare il livello dei salari e "proletarizzare" anche il vecchio continente. Lo sostiene Alain de Benoiste e lo ammise, candidamente, anche Georges Pompidou nel lontano 1973. Quanto alla solidarietà credo sia opportuno ricordare che San Martino divise il proprio mantello in due parti e due uomini si ripararono dal freddo; Se lo avesse diviso in venti parti, sarebbero morti tutti assiderati. Ma questo è un dettaglio, ovviamente. Facendo venire in Europa i diseredati del terzo mondo si troverà, immancabilmente, la soluzione a tutti i loro problemi; ed anche ai nostri.

  • Inserito da BALBO il 10/07/2013 16:02:48

    Caro Cardini,ma mica tanto...,stordito dal suo(arcinoto)sincretismo cultural-religioso,qui profuso in dosi equine,tento di sintetizzare il mio pensiero assolutamente contrario con un detto un po'volgare,ma calzante:"Troppo facile fare i froci col culo degli altri!" Lei ed il Santo Padre (fuor di simboli e metafore)vorreste farli entrare tutti e poi metterli a carico "della mutua",che poi pagheremmo noi!Troppo facile,non le pare? A Lei ,così edotto in sacre scritture,ricordo che il Samaritano pagò di tasca propria il conto all'albergatore,non gli mise a carico il derelitto.Ed il Cristo sottolineò di dare a Cesare "tutto" il suo,riconoscendone la necessità(quì,su questa terra)e l'autorità,le sue leggi.E mi fermo ,convinto di aver posto un argine concreto(di concretezza si vive...)alle sue ormai famose esondazioni pseudo-culturali.

  • Inserito da francoberto il 10/07/2013 15:32:04

Inserisci un Commento

Nickname (richiesto)
Email (non pubblicata, richiesta) *
Website (non pubblicato, facoltativo)
Capc

inserisci il codice

Inserendo il commento dichiaro di aver letto l'informativa privacy di questo sito ed averne accettate le condizioni.