Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Aggiungere al danno le beffe.
La frase di cui sopra si proferisce quando subiamo un danno
e in aggiunta anche la derisione.
Il detto proviene da una nota favola di Fedro (Il calvo e la mosca, V, 3).
Eccola:
“ Un giorno, la mosca punse la testa di un uomo totalmente calvo, che facendo di tutto per allontanarla da sé si tirò un grosso manrovescio.
L’insetto, allora, iniziò a prenderlo in giro e a farsi beffe di lui, dicendogli:
- Hai voluto
vendicarti di un piccolo esserino come me, che farai ora a te stesso dopo che
ti sei procurato il danno e le beffe?
Inserito da sabyda il 14/09/2013 13:48:43
La frase oppure più precisamente la favola di Fedro alquanto appropriata nel paragonar A alla situazione nostra della nostra civiltà' e del nostro paese. È' come dire ci avete votato e ora tenete i!!!!!!!!!!! Bella roba, il m al voluto nn e' mai troppo.......
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Magiche sinestesie, classiche armonie: a gennaio al Maggio Musicale rivive l'incanto di Fantasia
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Una Violetta tradizionale ma molto apprezzata. Pieno successo dell'ultima Traviata sul proscenio fiorentino