Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Marika Guerrini nasce a Pozzuoli. Scrittrice, indologa, storica dell'Afghanistan, studiosa di antropologia culturale e pedagogica e del pensiero filosofico di Rudolf Steiner. Ideatore del "Sakura Arte Roma" da tempo ha rivolto la sua attenzione alla geopolitica internazionale con particolare attenzione alla regione centro asiatica meridionale India inclusa. Ha vissuto in Afghanistan e Iran. Vive e lavora a Roma. Autrice di "Grigiarancio" Asefi Terziaria 2000 ( seconda ediz. ampliata, Amazon 2011, Smashwords Edition 2011, lulu book 2011); "Massoud l'Afghano il tulipano dell'Hindhu Kush" Venexia 2005; "Afghanistan Profilo Storico di una Cultura" Jouvence 2006; saggi e articoli in volumi collettivi tra cui "Tripartizione Umana ed Educazione" Graus 2007; "L'orientalista guerriero" Il Cerchio 2011. Il suo blog http://occiriente.blogspot.com
i si domanda per quanto ancora si debba assistere alla kermesse della Liberazione che si svolge da circa settant'anni.
Ci si domanda perché si continui ad inneggiare ad una "liberazione" malgrado ci si trovi, più che mai, al cospetto dell'erroneità dei suoi metodi.
Ci si domanda perché si continui a formulare pensieri scollegati che non tengano conto di quanto, a partorire la Resistenza, sia stato lo stesso pensiero materialista fattosi nel tempo vincolante ad un ristagno della decadenza di questo popolo. Decadenza partorita da decadenza del pensiero, appunto.
Ci si domanda come si possa insistere nel non utilizzo di uno sguardo storico che sia dall'alto, lontano, oggettivo, che possa, a trecento sessanta gradi, guardare alle azioni passate con distacco, anziché indugiare nell'elogio, senza reticenze, di giorni che dal settembre '43 alla primavera '45, hanno segnato non "una delle pagine più belle della storia italiana", ma una delle pagine più luttuose e fratricide della sua storia. Perché non dissociarsi da ogni questione politica, da ogni pensare ideologico e portarsi verso una libera etica storica.
Ci si chiede infatti come si possa dichiarare ora: "non era così che s'intendeva" aggiungendo a questo l'insoddisfazione "del paese in cui viviamo".
Ci si interroga sul come si sia potuto ritenere che un coleottero potesse generare una farfalla, nel momento in cui i padri della Repubblica, questa nostra Repubblica, sono stati uomini che permisero oltraggio e strazio su quei cadaveri su cui poi premettero il grilletto. Piazzale Loreto non andrebbe taciuto per paura d'essere tacciati di, non andrebbe taciuto e non perché possa alimentare odio o avversione, il che sarebbe capovolgere l'antico stato d'animo della Resistenza, restando nell'errore simile e contrario, ma perché ci si renda consapevoli di quanta e quale carica di odio albergasse in quegli uomini che il popolo ha poi eletto a propria guida, per questo responsabile di se stesso e delle proprie condizioni.
Non andrebbe taciuto perché sia lecito interrogarsi circa il senso etico su cui poggiava quella resistenza, circa il suo senso democratico, il suo senso di libertà.
Un pensiero basato esclusivamente sull'esperienza dei sensi, su di un agire d'istinto, asservito esclusivamente alla visione materiale del reale che, nell'esperienza del conoscere, ignora il proprio moto superiore indipendente dall'oggetto conosciuto, questo è da ricercare alla base della nostra Resistenza storica, e, la sua modalità, artefice della "conquistata" liberazione, ha generato una grave menzogna storica, provocando così una sorta di deviazione nel destino di questo popolo.
Oh, sì, certo, sempre fornendo una visione eroica, perché il servaggio alla menzogna sempre dispone di codificazioni che assumono nome di Cultura, Civiltà e più di tutto Libertà, in realtà servaggio alla natura istintiva ed affettiva che fornisce all'uomo pertinenti ideologie ed una forte recitazione moralistica da cui tutto può scaturire tranne che Libertà. No, Machiavelli con la sua speculazione non ha mai soggiornato nell'Olimpo della nostra e il mezzo iniquo inficia anche il fine più giusto e la Resistenza, atto primo di un mezzo iniquo manifestatosi nel tempo, come avrebbe potuto far vibrare le corde di una reale Libertà. Non sapeva leggere la partitura, non ne aveva conoscenza.
Inserito da piccolo da Chioggia il 25/04/2014 10:55:59
ma la crisi economica ci pensa lei come e più delle veline date ai giornali dell'era fascista a far piazza pulita delle celebrazioni... il 25 aprile se ne torna ad essere il dì di San Marco.
Non possiamo nn dirci conservatori, e allora attenti con la santificazione della tecnologia
Quel che la Corte Suprema non ha considerando riguardo al divorzio
Perché la destra sta sparendo dall'agone politico
Mettete la museruola ai genitori incoscienti
Se le donne vincono quando in politica i migliori rinunciano