Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
di Giulia Bartolini
Ci sono tanti modi per tornare a casa. Negli anni ho imparato i suoni diversi del ritorno, i motivi, le ragioni, le sensazioni; il ritorno è sempre un magico mistero, lo si fa volentieri, malvolentieri, con un peso sul petto, con un buco nel cuore, si ritorna in catene o in libertà, si ri... [...]
pubblicato il 25/04/2021 13:58:04
(7392)di Domenico Del Nero
Uno dei tanti pregi di Daniele Gatti è quello di riuscire a rivelare aspetti inediti – o quantomeno a suscitare nuove emozioni – anche di partiture note a arcinote, di cui si pensava di sapere tutto o quasi. Era già accaduto ultimamente con la splendida Tosca noir, ed è successo anch... [...]
pubblicato il 03/11/2024 18:52:11
(767)di Domenico Del Nero
Il Maggio Musicale Fiorentino continua con gli omaggi a Giacomo Puccini, completando il dittico d’oriente del grande compositore: dopo l’opulenta Turandot di questa primavera, ecco la timida geisha – la farfallina, come delicatamente la chiamò Pascoli – affacciarsi ancora una volta al proscenio ... [...]
pubblicato il 24/10/2024 16:01:39
(847)di Domenico Del Nero
Rossini volle dunque una creatura viva e non un personaggio da favola. Così Luigi Rognoni sintetizza con grande efficacia l’operazione che il compositore volle indicare al suo bravissimo librettista Jacopo Ferretti. E Manu Lalli, con la sua lettura dell’opera al Maggio Musicale Fiore... [...]
pubblicato il 30/09/2024 11:05:47
(1263)di Domenico Del Nero
Una favola in cui si sorride e qualche volta si ride di gusto, ma non senza un tocco di malinconia. Nacqui all’affanno, al pianto … inizia il grandioso rondò finale dell’opera, e se è vero che il coro rassicura tutto cangia a poco a poco, cessa alfin di sospirar … l’avventura di... [...]
pubblicato il 19/09/2024 19:54:04
(2287)di Domenico Del Nero
Non era certo facile trovare qualcosa di “inedito” in un titolo sicuramente molto frequentato quale Tosca di Giacomo Puccini, eppure Daniele Gatti e Massimo Popolizio ci sono perfettamente riusciti, senza nessuno stravolgimento di sorta. Anzi, per quanto riguarda la parte musicale,... [...]
pubblicato il 06/06/2024 15:33:38
(1692)di Domenico Del Nero
Una Tosca dall’azione serrata, quasi un noir, destinata sicuramente a lasciare il segno. Paolo Klun, responsabile dell’ufficio stampa e media del teatro del Maggio Musicale Fiorentino, apre la conferenza stampa di presentazione del nuovo allestimento del teatro pucciniano sottolinean... [...]
pubblicato il 22/05/2024 17:33:56
(2098)di Domenico Del Nero
Più che un successo, un trionfo epocale. Così, a sipario ormai purtroppo definitivamente calato, si può definire l’esito di questa Turandot, opera d’esordio dell’ottantaseiesimo festival del Maggio Musicale Fiorentino: esordio con il botto, senza dubbio alcuno. Fin dalla prova generale aperta ... [...]
pubblicato il 06/05/2024 13:03:20
(2269)di Domenico Del Nero
L’ultimo enigma di Turandot? il finale:” Gli enigmi sono tre; la morte è una “dichiara algida la principessa nell’accettare la sfida del Principe Ignoto (Calaf); e sembra aver avuto ragione. Puccini, implacabile cantore delle tragiche nozze eros/Thanatos, ... [...]
pubblicato il 20/04/2024 18:30:05
(7779)di Domenico Del Nero
Un Don Pasquale memorabile, quello in scena in questi giorni al teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dove tutto sempre filare in perfetta armonia e sintonia: regia, scenografia, orchestra coro e cantanti al meglio delle loro (grandi) possibilità, in uno spettacolo che non ha aspetti “urticanti... [...]
pubblicato il 21/03/2024 17:57:12
(1428)di Domenico Del Nero
Ritorna l’opera al Maggio Musicale Fiorentino: venerdì 15 marzo alle ore 20 nella sala grande del teatro prima recita di Don Pasquale di Gaetano Donizetti. L’opera, diretta dal maestro Daniele Gatti, è proposta con la storica regia di Jonathan Miller, ripresa in questa occasione da S... [...]
pubblicato il 14/03/2024 17:24:14
(1453)