Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
e puntualizzazioni in tema di Dottrina Sociale,
fatte da Papa Francesco, durante il suo recente incontro, a Genova, con i
lavoratori dell’Ilva, se da un lato hanno offerto l’occasione per ricapitolare gli
orientamenti dell’attuale Pontefice sulle grandi questioni del lavoro,
dell’impresa, dell’economia “senza...
pubblicato il 31/05/2017
(2409)
’
un vero e proprio manifesto del buon lavoro e della buona impresa quello
lanciato da Papa Francesco, durante al sua visita pastorale a Genova, di fronte ai lavoratori dell’Ilva.
Un manifesto che ci sentiamo di condividere per il valore etico-sociale e che
proviamo a proporre nella sua essenzialità
per la sua forza &ld...
pubblicato il 28/05/2017
(2227)
orse è un caso. Forse è
una sorta di gioco di prestigio. Questa maledetta storiaccia di donne cacciate
a sberle dalle strade e dai bar de la Chapelle-Pajol, a Parigi (XVIII
arrondissement, dove il comunitarismo islamico raggiunge livelli davvero inquietanti),
ha atteso, diligente, la fine dell’elezione presidenziale per trovare spazio
su...
pubblicato il 26/05/2017
(4861)
n
amico mi ha chiesto: «Non vai a Chianciano?» e io: «No. A fare cosa? Di salute
sto bene». Perché perdere il mio prezioso tempo in attività tediose quando, per
esempio, si potrebbe andare a vedere la bellissima mostra sul “Rinascimento
Segreto” che si snoda tra Fermo, Pesaro e Urbino? Una buona e scelta compagnia,
amante dell&rsqu...
pubblicato il 25/05/2017
(2586)
on se ne è accorto nessuno, o meglio hanno finto di non
accorgersene. Meglio puntare i riflettori su Milano, dove impazza la sagra del
politicamente corretto: tutti insieme appassionatamente, dal presidente del senato
Pietro Grasso a Emma Bonino,con tanto di Susanna Camusso, d’Alema e Bersani; e naturalmente il sind...
pubblicato il 22/05/2017
(2748)
’Italia
è quel paese che va avanti marciando e morirà marcendo. Sì perché noi siamo divenuti
un popolo di “marciatori” incuranti del marcio che non è più soltanto
dell’antica Danimarca. Marciano tutti e per qualunque cosa. Da Sinistra
marciano per i diritti delle minoranze presunte tali, per i profughi di nessuna
guerra...
pubblicato il 22/05/2017
(2451)
he
cosa c’azzecca la “Scuola di Partito Pier Paolo Pasolini”, inaugurata dalla prolusione
di Matteo Renzi su “Il riformismo”, con l’autore degli “Scritti corsari”? E che
fine ha fatto, in quella sede, la “verticalità del pensiero”, rivendicata da
Massimo Recalcati nell’introduzio...
pubblicato il 22/05/2017
(2382)
n Francia (e non solo) il vecchio
Socialismo è morto. Ad ucciderlo non sono state solo le pessime esperienze di
governo, quanto soprattutto l’ambiguità dei suoi leader, esempi viventi dello
svuotamento delle appartenenze ideologiche,nell’innaturale commistione tra
individualismo borghese e aspettative frustrate di cambiamento social...
pubblicato il 15/05/2017
(2511)
a larga vittoria di Macron e la
prevista sconfitta del Front National di Marine Le Pen nelle elezioni
presidenziali francesi pongono una serie di interrogativi e forniscono una
serie di spunti di riflessione non solo per gli scenari della politica
transalpina, ma anche per quelli italiani e, in generale, per il futuro
dell’Unione Europea...
pubblicato il 10/05/2017
(2416)
inita. Finalmente è
tutto finito. Se c’è ancora la speranza di un sentimento condiviso in seno al
popolo francese è questo: il sollievo che tutto sia terminato, che questa
vomitevole campagna presidenziale sia ormai alle spalle.
Macron è Presidente della
Repubblica. Adesso un po’ di silenzio, di quiete s’il vous plaît.
...
pubblicato il 08/05/2017
(2932)ottobre 2011 (1)
novembre 2011 (9)
dicembre 2011 (8)
gennaio 2012 (12)
febbraio 2012 (12)
marzo 2012 (15)
aprile 2012 (13)
maggio 2012 (22)
giugno 2012 (21)
luglio 2012 (17)
agosto 2012 (12)
settembre 2012 (14)
ottobre 2012 (20)
novembre 2012 (19)
dicembre 2012 (25)
gennaio 2013 (28)
febbraio 2013 (23)
marzo 2013 (26)
aprile 2013 (32)
maggio 2013 (28)
giugno 2013 (26)
luglio 2013 (26)
agosto 2013 (13)
settembre 2013 (22)
ottobre 2013 (18)
novembre 2013 (19)
dicembre 2013 (17)
gennaio 2014 (18)
febbraio 2014 (21)
marzo 2014 (26)
aprile 2014 (24)
maggio 2014 (22)
giugno 2014 (25)
luglio 2014 (35)
agosto 2014 (18)
settembre 2014 (24)
ottobre 2014 (23)
novembre 2014 (21)
dicembre 2014 (22)
gennaio 2015 (23)
febbraio 2015 (24)
marzo 2015 (19)
aprile 2015 (22)
maggio 2015 (22)
giugno 2015 (16)
luglio 2015 (21)
agosto 2015 (11)
settembre 2015 (13)
ottobre 2015 (16)
novembre 2015 (22)
dicembre 2015 (13)
gennaio 2016 (17)
febbraio 2016 (14)
marzo 2016 (16)
aprile 2016 (13)
maggio 2016 (15)
giugno 2016 (19)
luglio 2016 (8)
agosto 2016 (2)
settembre 2016 (8)
ottobre 2016 (9)
novembre 2016 (8)
dicembre 2016 (9)
gennaio 2017 (10)
febbraio 2017 (7)
marzo 2017 (10)
aprile 2017 (11)
maggio 2017 (12)
giugno 2017 (11)
luglio 2017 (7)
agosto 2017 (2)
settembre 2017 (6)
ottobre 2017 (6)
novembre 2017 (7)
dicembre 2017 (8)
gennaio 2018 (9)
febbraio 2018 (6)
marzo 2018 (10)
aprile 2018 (7)
maggio 2018 (8)
giugno 2018 (2)
luglio 2018 (7)
agosto 2018 (6)
settembre 2018 (4)
ottobre 2018 (4)
novembre 2018 (4)
dicembre 2018 (5)
gennaio 2019 (4)
febbraio 2019 (4)
marzo 2019 (1)
aprile 2019 (3)
maggio 2019 (1)
luglio 2019 (2)
settembre 2019 (5)
ottobre 2019 (2)
novembre 2019 (2)
dicembre 2019 (2)
gennaio 2020 (4)
febbraio 2020 (1)
marzo 2020 (7)
aprile 2020 (2)
giugno 2020 (3)
agosto 2020 (2)
ottobre 2020 (2)
novembre 2020 (1)
gennaio 2021 (4)
marzo 2021 (3)
aprile 2021 (2)
luglio 2021 (2)
agosto 2021 (2)
settembre 2021 (1)
novembre 2021 (1)
gennaio 2022 (1)
agosto 2022 (1)
settembre 2022 (1)
ottobre 2022 (1)
giugno 2023 (1)
agosto 2023 (2)
dicembre 2023 (1)