Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
ra la fine del giugno
scorso, dopo di allora non ne abbiamo saputo più nulla. Il mitico Dipartimento
della Cultura di Forza Italia pare essere svanito nella calura – poca – estiva
come le ragazze in gita ad Hanging Rock. Non vorremmo scomodare importanti
programmi come Voyager o Mistero, ma neanche per l’insoluto caso della Ma...
pubblicato il 25/09/2014
(2938)
iusto
sessant’anni fa, nel 1954, Giovannino Guareschi, il padre di Don Camillo e
Peppone, venne condannato per
diffamazione, su denuncia di Alcide De Gasperi, a seguito della pubblicazione
di due lettere, giudicate false, con le quali il futuro presidente del
Consiglio avrebbe chiesto agli anglo-americani di bombardare la periferia...
pubblicato il 25/09/2014
(2575)
occante. Epico. Semplicistico.Disperatamente
manipolatore. Rivoluzionario. Convenzionale. Apolitico.
Forrest Gump fugge tra le crepe dell'opinione popolare e sfida la distanza esistente tra
pensiero critico e percezione popolare: nessuno nel p...
pubblicato il 24/09/2014
(3793)
gnuno è evidentemente “figlio” della destra che più gli
aggrada, visto l’ampio catalogo delle “destre”, su cui da decenni si lambiccano
storici e politologi. Importante però, almeno chi certe sensibilità ancora le
possiede, è non cadere vittima delle manipolazioni ideologiche dell’avversario
o, peggio ancora,...
pubblicato il 22/09/2014
(2587)
ascisti, nazisti,
razzisti, omofobi, reazionari, antidemocratici, anti-europei, etc …».
Queste sono le definizioni che la stampa internazionale e la rete hanno scritto
in merito all’affermazione del partito di destra nelle ultime elezioni
nazionali in Svezia. Jimmie Akesson, 35 anni, ha portato il suo partito Sverige
Demokraterna (Svedes...
pubblicato il 22/09/2014
(2968)
onfessiamo ai nostri lettori di essere
preda di un annichilimento depressivo e ammutolente. Le cronache, che anche noi
proviamo a registrare, ma ancor di più la quotidiana verifica della
sconcertante realtà politica e sociale nella quale siamo immersi, ci toglie la
parola oltre che il respiro.
Elenchiamo disordinatamente e in maniera
incomple...
pubblicato il 19/09/2014
(2916)
e recenti commemorazioni in ricordo di J. R. R. Tolkien
tenutesi in Italia, mi suggeriscono alcune riflessioni a proposito
dell’influenza che le sue opere hanno avuto nel nostro paese, così come nel
resto del mondo.
Intanto alcune precisazioni sui rapporti tra il Professore
di Oxford, il brillante linguista e gli artisti a lui coevi ...
pubblicato il 16/09/2014
(4432)
er oggi
solo un semplice ma pressante invito, trascurando l’attualità politica e
facendo così attenuare l’irritazione, stavo per usare termini più pesanti,
provocata dall’indisponente uscita di Toti sui partiti minori, disprezzati ed
considerati miseri portatori d’acqua, uscita quanto meno antidemocratica,
sempre ...
pubblicato il 15/09/2014
(4329)
opo essere stato, per anni, ai vertici della popolarità e
del gradimento dell’opinione pubblica, il sindacalismo italiano sembra essere
finito in una sorta di limbo. Molto, in questa direzione, ha fatto Matteo Renzi, che, nei primi mesi del
suo governo, ha rottamato la concertazione tra sindacati, imprenditori e
governo, su cui, per...
pubblicato il 15/09/2014
(2496)
on si può certo dire che
in questi giorni manchino argomenti di riflessione, perlomeno per chi è dotato
del minimo sindacale di materia grigia.
La ricorrenza dell’ undici settembre, il ragazzo napoletano ucciso al posto di
blocco e le reazioni esagitate di certi suoi concittadini o gli sbavamenti di
certi “forcaioli”, i...
pubblicato il 13/09/2014
(3068)ottobre 2011 (1)
novembre 2011 (9)
dicembre 2011 (8)
gennaio 2012 (12)
febbraio 2012 (12)
marzo 2012 (15)
aprile 2012 (13)
maggio 2012 (22)
giugno 2012 (21)
luglio 2012 (17)
agosto 2012 (12)
settembre 2012 (14)
ottobre 2012 (20)
novembre 2012 (19)
dicembre 2012 (25)
gennaio 2013 (28)
febbraio 2013 (23)
marzo 2013 (26)
aprile 2013 (32)
maggio 2013 (28)
giugno 2013 (26)
luglio 2013 (26)
agosto 2013 (13)
settembre 2013 (22)
ottobre 2013 (18)
novembre 2013 (19)
dicembre 2013 (17)
gennaio 2014 (18)
febbraio 2014 (21)
marzo 2014 (26)
aprile 2014 (24)
maggio 2014 (22)
giugno 2014 (25)
luglio 2014 (35)
agosto 2014 (18)
settembre 2014 (24)
ottobre 2014 (23)
novembre 2014 (21)
dicembre 2014 (22)
gennaio 2015 (23)
febbraio 2015 (24)
marzo 2015 (19)
aprile 2015 (22)
maggio 2015 (22)
giugno 2015 (16)
luglio 2015 (21)
agosto 2015 (11)
settembre 2015 (13)
ottobre 2015 (16)
novembre 2015 (22)
dicembre 2015 (13)
gennaio 2016 (17)
febbraio 2016 (14)
marzo 2016 (16)
aprile 2016 (13)
maggio 2016 (15)
giugno 2016 (19)
luglio 2016 (8)
agosto 2016 (2)
settembre 2016 (8)
ottobre 2016 (9)
novembre 2016 (8)
dicembre 2016 (9)
gennaio 2017 (10)
febbraio 2017 (7)
marzo 2017 (10)
aprile 2017 (11)
maggio 2017 (12)
giugno 2017 (11)
luglio 2017 (7)
agosto 2017 (2)
settembre 2017 (6)
ottobre 2017 (6)
novembre 2017 (7)
dicembre 2017 (8)
gennaio 2018 (9)
febbraio 2018 (6)
marzo 2018 (10)
aprile 2018 (7)
maggio 2018 (8)
giugno 2018 (2)
luglio 2018 (7)
agosto 2018 (6)
settembre 2018 (4)
ottobre 2018 (4)
novembre 2018 (4)
dicembre 2018 (5)
gennaio 2019 (4)
febbraio 2019 (4)
marzo 2019 (1)
aprile 2019 (3)
maggio 2019 (1)
luglio 2019 (2)
settembre 2019 (5)
ottobre 2019 (2)
novembre 2019 (2)
dicembre 2019 (2)
gennaio 2020 (4)
febbraio 2020 (1)
marzo 2020 (7)
aprile 2020 (2)
giugno 2020 (3)
agosto 2020 (2)
ottobre 2020 (2)
novembre 2020 (1)
gennaio 2021 (4)
marzo 2021 (3)
aprile 2021 (2)
luglio 2021 (2)
agosto 2021 (2)
settembre 2021 (1)
novembre 2021 (1)
gennaio 2022 (1)
agosto 2022 (1)
settembre 2022 (1)
ottobre 2022 (1)
giugno 2023 (1)
agosto 2023 (2)
dicembre 2023 (1)