Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
i
risiamo con gli scontrini e i rimborsi. Dopo il clamoroso caso Fiorito che ha
scoperchiato il vaso di Pandora delle spese sconsiderate e anche un po'
truffaldine nel Lazio, cui è seguito a ruota il caso del Piemonte e della
Lombardia; in Sicilia non provano neppure a controllare nella regione delle
macro spese: il più alto numero di addetti ...
pubblicato il 24/10/2013
(3399)
i dice che i viaggi aprano la mente, che favoriscano gli
scambi di idee e di esperienze con popoli lontani e comunque diversi, che
aiutino a interpretare anche la realtà dei paesi di provenienza dei
viaggiatori. Come tutto questo sia vero, ho avuto modo di constatarlo, una
volta di più, in occasione del mio recente viaggio in Turchia. Sia chiar...
pubblicato il 23/10/2013
(3206)
onti si è dimesso da “Scelta civica” da lui stesso fondata,
Grillo i suoi se lo filano sempre di meno, nel Pdl la scissione è imminente,
nel Pd sono botte da orbi quotidiane. Non sarà che tutto il sistema dei partiti
avrebbe bisogno di essere ripensato? Non sarà che siamo dinnanzi ad un collasso
generale e che di qui alle prossime e...
pubblicato il 18/10/2013
(3591)
ari lettori che ci seguite quotidianamente con affetto e costanza, sappiate che non siete soli, sarete felici di sapere che anche i giornali più celebrati e famosi di noi ci leggono con attenzione, con talmente tanta attenzione da riprendere le nostre notizie e farle proprie. Poiché evidentemente ci stimano più di quanto potessimo sperare non si li...
pubblicato il 15/10/2013
(3348)
n principio fu “Il
sogno di una destra normale” , rapido scambio di idee tra due rappresentanti
della “vecchia sinistra”, Furio Colombo e Vittorio Foa, pubblicato, nel 1995, da Reset – Donzelli.
Erano gli anni dello “sdoganamento”, dell’arrivo al governo
dei rappresentanti ...
pubblicato il 15/10/2013
(2976)
nche nel pensiero c’è un tempo per arare e
un tempo per mietere”, avvertiva con la sua solita acutezza Wittgenstein, e
questo che oggi stiamo vivendo per il pensiero in genere, e soprattutto quello
politico, sarebbe senz’altro il momento dell’aratura, della semina…
Da troppi anni, invece, i politici - per
rimanere in me...
pubblicato il 14/10/2013
(3535)
e il centro-destra si spacca, la destra
prova ad unirsi. Un tentativo in tal senso è stato quanto meno abbozzato
mercoledì scorso da “Officina Italia”, una specie di cantiere, un work in
progress insomma, per definire il volto
di una destra moderna, senza nostalgie, ma coerente con i valori che le sono tradizionalmente p...
pubblicato il 10/10/2013
(3304)
ramontato il sogno del “partito unico dei moderati”, diventato
un circo equestre di falchi e di colombe, di pitoni e pitonesse, di corvi e di
lupi, l’ultima spiaggia per chi voglia tentare di ricucire, da destra, un minimo di
discorso politico è quella di ripartire dalla realtà, la realtà di un’Italia &l...
pubblicato il 08/10/2013
(2877)
na
famosa e usatissima battuta del grande Antonio de Curtis si chiedeva: siamo
uomini o caporali? Inutile riproporla oggi, perché sono spariti anche i
caporali. Quel che rimane è la loro arroganza di potere che si lega, nelle
vicende italiane, ad una deprimente insipienza miserabile e un po' vigliacca.
Il
grande Paolo Stoppa nelle vesti del c...
pubblicato il 07/10/2013
(3520)
entre scrivo, è appena stata confermata in Parlamento la
fiducia al governo Letta e non è ancora chiaro il futuro del Popolo delle
Libertà; ma non è di questo che intendo parlare oggi: me lo consente il mio
status non già di cronista politico, bensì di libero commentatore.
Tale condizione giustifica, fra l’altro, il mio lungo
silenzi...
pubblicato il 03/10/2013
(3223)ottobre 2011 (1)
novembre 2011 (9)
dicembre 2011 (8)
gennaio 2012 (12)
febbraio 2012 (12)
marzo 2012 (15)
aprile 2012 (13)
maggio 2012 (22)
giugno 2012 (21)
luglio 2012 (17)
agosto 2012 (12)
settembre 2012 (14)
ottobre 2012 (20)
novembre 2012 (19)
dicembre 2012 (25)
gennaio 2013 (28)
febbraio 2013 (23)
marzo 2013 (26)
aprile 2013 (32)
maggio 2013 (28)
giugno 2013 (26)
luglio 2013 (26)
agosto 2013 (13)
settembre 2013 (22)
ottobre 2013 (18)
novembre 2013 (19)
dicembre 2013 (17)
gennaio 2014 (18)
febbraio 2014 (21)
marzo 2014 (26)
aprile 2014 (24)
maggio 2014 (22)
giugno 2014 (25)
luglio 2014 (35)
agosto 2014 (18)
settembre 2014 (24)
ottobre 2014 (23)
novembre 2014 (21)
dicembre 2014 (22)
gennaio 2015 (23)
febbraio 2015 (24)
marzo 2015 (19)
aprile 2015 (22)
maggio 2015 (22)
giugno 2015 (16)
luglio 2015 (21)
agosto 2015 (11)
settembre 2015 (13)
ottobre 2015 (16)
novembre 2015 (22)
dicembre 2015 (13)
gennaio 2016 (17)
febbraio 2016 (14)
marzo 2016 (16)
aprile 2016 (13)
maggio 2016 (15)
giugno 2016 (19)
luglio 2016 (8)
agosto 2016 (2)
settembre 2016 (8)
ottobre 2016 (9)
novembre 2016 (8)
dicembre 2016 (9)
gennaio 2017 (10)
febbraio 2017 (7)
marzo 2017 (10)
aprile 2017 (11)
maggio 2017 (12)
giugno 2017 (11)
luglio 2017 (7)
agosto 2017 (2)
settembre 2017 (6)
ottobre 2017 (6)
novembre 2017 (7)
dicembre 2017 (8)
gennaio 2018 (9)
febbraio 2018 (6)
marzo 2018 (10)
aprile 2018 (7)
maggio 2018 (8)
giugno 2018 (2)
luglio 2018 (7)
agosto 2018 (6)
settembre 2018 (4)
ottobre 2018 (4)
novembre 2018 (4)
dicembre 2018 (5)
gennaio 2019 (4)
febbraio 2019 (4)
marzo 2019 (1)
aprile 2019 (3)
maggio 2019 (1)
luglio 2019 (2)
settembre 2019 (5)
ottobre 2019 (2)
novembre 2019 (2)
dicembre 2019 (2)
gennaio 2020 (4)
febbraio 2020 (1)
marzo 2020 (7)
aprile 2020 (2)
giugno 2020 (3)
agosto 2020 (2)
ottobre 2020 (2)
novembre 2020 (1)
gennaio 2021 (4)
marzo 2021 (3)
aprile 2021 (2)
luglio 2021 (2)
agosto 2021 (2)
settembre 2021 (1)
novembre 2021 (1)
gennaio 2022 (1)
agosto 2022 (1)
settembre 2022 (1)
ottobre 2022 (1)
giugno 2023 (1)
agosto 2023 (2)
dicembre 2023 (1)