Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Caramello nocivo?
Le prove di laboratorio, commissionate da un gruppo di consumatori, ha portato alla luce una scoperta che riguarda le cole più popolari del mondo - tra cui Coca Cola e Pepsi Cola -.
In esse è stato trovato del colorante chimico al caramello che causa il cancro agli animali da laboratorio.
La sostanza chimica, 4-metilimidazolo o 4-MI, proviene dal colorante caramello delle bibite. Questo colorante non è caramello naturale, ma lo si raggiunge attraverso un processo chimico che coinvolge l'ammoniaca.
Mentre gli studi di tossicologia dimostrano che il 4-MI può causare il cancro negli animali da laboratorio, non è chiaro se sia cancerogeno anche per l'uomo - o se i quantitativi rilevati nelle bibite pongono qualche tipo di minaccia.
Il Center for Science in the Public Interest (CSPI), ha allertato l’FDA ( USA FOOD AND DRUG ADMINISTRATION) a mezzo petizione, di vietare categoricamente questo colorante al caramello, ed ha pure voluto che l'additivo cosmetico fosse ribattezzato in "colorante caramello chimicamente modificato" o " processo di colorazione caramello al solfito-ammoniacale."
"Coca e Pepsi, con l'acquiescenza della FDA, stanno inutilmente esponendo milioni e milioni di persone a una sostanza chimica che provoca il cancro," ha riferito il direttore esecutivo del CSPI Michael F. Jacobson, in un comunicato stampa.
I test commissionati al Center for Science in the Public Interest, hanno scoperto che la 4-MI si trova regolarmente nella Diet Coca e Coca, così come nella Pepsi -in un milionesimo di un grammo per 12-once (= 12 lattine).
Lo stesso CSPI fa notare che tali quantità sono molte volte più alte del parametro controverso emesso dal the state of California's Office of Environmental Health Hazard Assessment, e dimostrano la pericolosità della questio.
Il fornitore principale di caramello colorante per l'industria delle bevande ha già modificato il processo chimico usato per ottenere il prodotto, che sarà riformulato rispetto al parametro Californiano, sebbene le aziende siano in forte disaccordo con la valutazione del California’s Office… .
Il nuovo prodotto, al momento, verrà utilizzato esclusivamente entro i confini statunitensi.
In un'e-mail alla rivista MD, la FDA scrive che "sta lavorando con i produttori per determinare l'effettivo utilizzo di questi colori caramello, e la quantità di 4-MI trovati nelle cole e in altri prodotti alimentari."
Mentre il CSPI suggerisce che la 4-MI sta provocando il cancro in migliaia di persone che bevono grandi dosi di cola, l’FDA afferma che poche persone dovrebbero preoccuparsi davvero.
"Un consumatore dovrebbe ingurgitare più di mille lattine di cola al giorno per raggiungere le dosi somministrate negli studi che hanno dimostrato lo sviluppo del cancro nei roditori."
In risposta alla petizione del CSPI, la Coca-Cola Company ha tenuto a spiegare: " La petizione del CSPI insinua irresponsabilmente che il caramello usato nelle nostre bibite è pericoloso, e con malignità estrema incute preoccupazioni, di poter prendere il cancro, fra i consumatori più abituali. Tutto ciò crea un cattivo servizio alle persone stesse che il CSPI pretende di consigliare e aiutare. In realtà, gli studi dimostrano che il caramello che usiamo non provoca il cancro in nessuna maniera".
L'American Beverage Association, in risposta alle nuove scoperte del CSPI, sintetizza:
"Questa non è che una tattica intimidatoria del CSPI, e le loro richieste sono scandalose. La scienza, semplicemente, non ha mai mostrato che la sostanza [4-MI] -in alimenti o bevande- è una minaccia per la salute umana. "
Inserito da corrado il 18/06/2012 16:10:14
cancerogena la coca cola, puo' essere, ma certo non si puo' pensare, che la bevande in bottiglia e in lattina, prodotte dalle grandi aziende, fanno bene alla salute, se bevute in grande quantita',sono piene di sostanze che non hanno niente di naturale.
Inserito da angela Passera il 18/06/2012 15:42:59
se un colorante , nel caso 4- mi provoca cancro nelle cavie , non è escluso che accada lo stesso per l uomo. Loro dicono falso allarme , io rispondo no, non è così , oltretutto è un colorante dunque la sua eliminazione può , al massimo offendere l occhio, non il sapore. dobbiamo scoprire il primo caso umano per provvedere ,spero proprio di no.
Inserito da angela Passera il 18/06/2012 15:42:58
se un colorante , nel caso 4- mi provoca cancro nelle cavie , non è escluso che accada lo stesso per l uomo. Loro dicono falso allarme , io rispondo no, non è così , oltretutto è un colorante dunque la sua eliminazione può , al massimo offendere l occhio, non il sapore. dobbiamo scoprire il primo caso umano per provvedere ,spero proprio di no.
Inserito da slotti il 18/06/2012 15:40:37
Caspita, adesso c'è da stare davvero attenti allora. Grazie Totalità
Inserito da morenobilot il 18/06/2012 13:28:39
dagli americani questo e altro
Inserito da Loredana il 18/06/2012 13:18:23
Bene, mentre i grandi organismi preposti alla tutela della salute decidono chi ha ragione e chi sta dicendo la verità, accusandosi l'un l'altro, i consumatori (noi) dovremmo cominciare a scegliere con sempre maggiore attenzione cosa beviamo e mangiamo. Mi piacerebbe davvero sapere cos'è sul serio cancerogeno e cosa non lo è, alla fine di tutte le diatribe...
Inserito da LAURACLAUDIACOPOOLA il 18/06/2012 13:16:57
ecco giusto una coca cola light :))
Inserito da mattia il 18/06/2012 13:13:41
Azz.. che notizia!! Bravissima Totalità
Il professore e la dignità della scuola; una battaglia da Don Chisciotte?
EI FU. L'anniversario di un personaggio sicuramente controverso, ma le vestali del politically correct ....
IL KULTURKAMPF DELLA SINISTRA AMERICANA: il mito del piagnisteo che non finisce mai.
GIULIO REGENI: tra verità nascoste e ragione di stato.
Sancte Michael Archangele, defende nos in proelio; la spada dell'arcangelo ci protegga dai moderni iconoclasti!