Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Dopo il successo della prima data tenutasi il 16, il 24 luglio si terrà il secondo appuntamento con la prima edizione di Roma RiSuona presso l'arena del Teatro Elsa Morante.
Dopo la qualità d'interpreti come Nicola Cantatore, chitarra solista dell' Orchestra Italiana di Renzo Arbore che assieme a Luisa balzano, voce alla Annie Lennox danno vita al duo Acusticafè, Mats Hedberg, virtuoso delle sei corde che vanta prestigiose collaborazioni internazionali e compositore di colonne sonore attualmente impegnato nello spettacolo interidsciplinare "Iconico:cinema narrato - cinema suonato" e Migala Trio guidati da Davide Roberto, tra le formazioni più rappresentative del folk italiano, che contrassegnati da sonorità folk rivisitate come la pizzica e la tarantella, si aprono in contaminazione con altri stili, da quello balcanico, fino alla world music, il 24 sono di scena The Clockers, gruppo blues e country western che s’identifica nel suo leader Fabio Fiorina, voce, chitarra solista e autore dei brani. Reduci da un fortunato tour per mezza Europa sulla scia del loro ultimo album "By the river" per l’evento del 24 presenteranno un ospite d’eccezione, il sassofonista Eric Daniel che tra le infinite collaborazioni di prestigio ha suonato con George Benson, Tom Jones, Ella Fitzgerald, Stevie Wonder, Joe Cocker, Natalie Cole, Zucchero, Roberto Ciotti, Solomon Burke, Sammy Davis Jr, Gino Paoli, Gigi D'Alessio, Giorgia. Sempre il 24 sarà poi il momento dei Soul Revolution, costituiti dal sodalizio tra Dee Bee, raffinata interprete della tradizione black e il chitarrista Fabrizio Scafetti, in promozione col loro ultimo album "People". Concludono il programma, i Jack Daniel, gruppo di recente costituzione che si rifà alla tradizione cantautorale italiana, attualmente in fase di realizzazione dell’album di esordio.
Roma RiSuona, organizzata dall'ASICIAO Coordinamento Provinciale di Roma, in collaborazione col Centro Culturale Elsa Morante, già nel nome rilancia la questione, quel riSuona che vuole sottolineare sia l'impossibilità di essere spenti, sia il nuovo, l'inedito, il non visto, al di là degli steccati corporativistici.
Il calendario:
24 LUGLIO
The Clockers special gueststar Eric Daniel
Soul Revolution
Jack Daniel
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Magiche sinestesie, classiche armonie: a gennaio al Maggio Musicale rivive l'incanto di Fantasia
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Una Violetta tradizionale ma molto apprezzata. Pieno successo dell'ultima Traviata sul proscenio fiorentino
Chi ci insegnerà la disciplina della gioia? a Firenze un convegno internazionale su Cristina Campo.
Ho vissuto con me, per me, cercando me solo così sentivo di essere con tutti
Associazione Nazionale 'Case della Memoria' - Expo 2015
Un nuovo modello di sviluppo per una nuova Italia Protagonista in Europa
Masters of terror. Roma - Camera dei Deputati