Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Fuori fa freddo, ma in camera da letto...
Ogni anno è sempre la solita storia. Arriva l’autunno, l’estate finisce e tutto diventa più cupo e grigio. E qualcosa cambia dentro di noi.
Oh, che rabbia! Invece di essere contenti!
Perché proprio ora, durante le tempeste autunnali le foglie cadono e si bagnano, e la tempesta di passione entra nella nostra camera da letto.
E non è che vogliamo soltanto riscaldarci col nostro partner perché fuori fa un freddo bestiale; è il desiderio, la passione e, soprattutto gli ormoni, che stanno impazzendo.
I livelli di testosterone maschile, per esempio, dipendono dalle stagioni. Ricercatori americani e lo studioso Eberhard Nieschlag dell’università di Münster hanno rilevato: “ che in periodo autunnale i maschi raggiungono i migliori livelli di ormoni sessuali”. Il risultato: quando le castagne e le ghiande cadono, aumenta il desiderio per gli uomini, addirittura si trasforma in vera e propria lussuria.
Idem per le donne. In ottobre e novembre, con l'oro o la pioggia, il corpo femminile è un immenso sacco di estrogeni. Perché? Perché la natura è molto intelligente. I bambini che sono concepiti in autunno, vengono al mondo in primavera o all'inizio dell'estate, in un momento in cui il sole splende molto. I neonati, infatti, hanno bisogno di molta luce naturale per produrre vitamina D, che rafforza le ossa e il sistema immunitario. Di conseguenza, le donne vogliono - senza la necessità di controllare coscientemente – fare più sesso in autunno che in piena estate.
Ma non solo gli ormoni addolciscono l'addio all'estate. Ci aiuta anche il nostro cervello. Il lobo frontale destro, in tal stagione – risulta essere più tranquillo. E ti sprona a dire basta alla tristezza, alla paura e all’aggressività. Di conseguenza, le parti cerebrali, particolarmente piene di sangue, sono responsabili di maggiori sentimenti di tenerezza. E come se non bastasse, il nostro corpo rilascia anche la dopamina un ormone che aumenta la felicità.
Quindi, anche maggiore possibilità di innamorarsi…
Inserito da lorenz il 24/10/2012 12:05:09
Talvolta bisognerebbe staccare il cervello senza pensare alla propria agenda e, chiudendo gli occhi, seguire l'istinto dettato dalla natura. Spesso purtroppo non è cosi...
Inserito da ines giolli il 24/10/2012 11:54:32
Ecco perché ci piace stare sotto le coperte,quando comincia l'autunno,fuori piove,e...stare lì è godurioso forse proprio perché la natura ci guida e non ce ne rendiamo conto.
Inserito da Loredana il 24/10/2012 11:35:05
La Natura è immensamente intelligente e amorevole, da questo punto di vista! Aumentare la passione (e stare sotto le coperte è molto piacevole) per poi far crescere alla luce del sole il frutto degli amori. Ecco perché molti vogliono vivere secondo i cicli naturali...
Il professore e la dignità della scuola; una battaglia da Don Chisciotte?
EI FU. L'anniversario di un personaggio sicuramente controverso, ma le vestali del politically correct ....
IL KULTURKAMPF DELLA SINISTRA AMERICANA: il mito del piagnisteo che non finisce mai.
GIULIO REGENI: tra verità nascoste e ragione di stato.
Sancte Michael Archangele, defende nos in proelio; la spada dell'arcangelo ci protegga dai moderni iconoclasti!