Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Un dipinto umano di Alexa Meade
Vi piacciono le foto?
Molte persone sono veri e propri fan dei dipinti, perché un certo stile di pittura evoca loro sentimenti diversi. Tuttavia, ciò che sorprende di più in merito a questa raccolta di fotografie di quadri falsi -usando la parola falso non per imitazione, ma in quanto non trattasi di un quadro-… è la miscela di pittura e fotografia.
Bisognerebbe osservare di persona, per comprendere in toto, ciò che disperatamente cerco di spiegare.
Non si tratta di dipinti su tela.
Alexa Meade, è un'artista che unisce la percezione alla
realtà, dipingendo con acrilici direttamente sul corpo umano ove crea
l'illusione di ritratti pittorici.
L'uso innovativo di Alexa, che si basa su una pittura impressa su
superfici tridimensionali di oggetti trovati, modelli dal vivo e spazi
architettonici, è stato incorporato in una serie di installazioni che creano un
cambiamento percettivo nel nostro modo di vivere e d’ interpretare relazioni di
spazio, come spiega nella biografia, del suo sito web (www.alexameade.com)
Eccone alcuni esempi, più esplicativi del sottoscritto.
Chi sa se qualcuno ha spiegato a Alexa Meade a cui il Daily Telegraph e il New York Times hanno dedicato la loro attenzione, che la body art è una robetta vecchia ampiamente sfruttata, passata di moda e fondamentalmente noiosa.
Oggi la body art la vediamo per strada, sulle teste, le facce, le unghie degli adolescenti e ne troviamo campionari infiniti in discoteche e ritrovi per giovani vari.
Inserito da Loredana il 04/01/2013 14:56:53
Può essere che la body art sia diventata consuetudine: basta guardare le unghie della maggioranza delle ragazze e donne per strada, o nei film. Mi sembra, però, che questa ragazza la interpreti in modo suo. E se continua così, per quanto il punto di partenza possa anche essere già visto, chissà dove la porterà il suo percorso artistico. Staremo a vedere...
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Magiche sinestesie, classiche armonie: a gennaio al Maggio Musicale rivive l'incanto di Fantasia
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Una Violetta tradizionale ma molto apprezzata. Pieno successo dell'ultima Traviata sul proscenio fiorentino