Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Giovedì 10 gennaio Il mistero è di scena al CENTRO CULTURALE ELSA MORANTE
Prodotto da Angry Dogs & RomaLocations Produzioni, domani sera verrà presentato l'episodio pilota di “THE PLACE” scritto e diretto da Francesco Cinquemani, già Selezione ufficiale Roma Fiction Fest 2012.
Sono cavie da laboratorio di un folle esperimento? Si trovano in un luogo infestato da spettri vendicativi? Stanno sognando un orrendo incubo mortale? Sono stati rapiti da un gruppo di folli serial killer?
Oppure sono semplicemente morti e finiti all'inferno?
Un gruppo di persone si risveglia all’interno di un luogo misterioso. Ricordano chi sono, almeno quasi tutti; ma non chi o cosa li ha portati lì. Vogliono capire cosa è successo, ma soprattutto c’è un’altra cosa che vogliono fare: uscirne.
Non sarà facile. Perché purtroppo per loro, non sono soli all’interno di quello strano posto...
In The Place ci sono presenze soprannaturali, apparizioni di strani e misteriosi personaggi, ma anche trappole mortali.
Il viaggio verso la salvezza sarà lungo e irto di pericoli.
Il cast artistico, di questa proposta televisiva sperimentale almeno per la televisione italiana, è particolarmente eterogeneo e vede coinvolti Pier Francesco Aiello, Eleonora Albrecht, Jane Alexander, Gianluca Cesale, Roberto Ciufoli, Roberta Garzia, Alessandro Giallocosta, Jun Ichikawa, Anita Kravos, Flavia Mantovan, Andrea Planamente, Paco Rizzo, Gunnlaug Thorvaldsdottir è The Voice.
Il cast sarà presente alla proiezione, presenta Pier Luigi Manieri
ORE 21:00 – Ingresso libero
CENTRO CULTURALE ELSA MORANTE, P.zza Elsa Morante, ang. Via Guido da Verona
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Magiche sinestesie, classiche armonie: a gennaio al Maggio Musicale rivive l'incanto di Fantasia
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Una Violetta tradizionale ma molto apprezzata. Pieno successo dell'ultima Traviata sul proscenio fiorentino
SONO TORNATO - Benito Mussolini e gli italiani
Festina lente, un film sul rinascimento attraverso la figura di Vittoria Colonna
IL RITORNO DEL RE: un nuovo trionfo di Tolkien e dell'orchestra e coro del Maggio
La magia di Tolkien e del Maggio Musicale; miscela per un trionfo.
Oscar 2015: Birdman vola via con 4 statuette