Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
La sezione Toscana di Identità Europea organizza alla Libreria IBS (via de Cerretani 16r, Firenze) mercoledì 27 febbraio alle ore 18 la presentazione del ritorno in libreria di un classico della toscanità: IL DIZIONARIO DELL’OMO SALVATICO, scritto a quattro mani ma con perfidia davvero unica da Giovanni Papini e da Domenico Giuliotti. Dopo una serie di dediche stravaganti a una incredibile fauna di personaggi (al lettore pedante, al lettore pungente, al critico geroglifico etc) il Dizionario si sonda in una sequenza alfabetica di “voci” indirizzate a personaggi, a espressioni proverbiali e concetti, visti sotto la lente di un cattolicesimo battagliero e non melensamente buonista. Purtroppo uscì a Firenze solo il tomo I (lettere A-B) esattamente 90 anni fa (1923) per i tipi della Vallecchi.
L’opera, edita dalla casa editrice IL CERCHIO, sarà presentata dal prof. MARIO BERNARDI GUARDI, che ha curato la prefazione, dal prof. DOMENICO DEL NERO e dal console prof. ADOLFO MORGANTI, presidente della casa editrice il Cerchio. Coordina e introduce il giovane saggista LAERTE FAILLI
PRESENTAZIONE DEL VOLUME
IL DIZIONARIO DELL’OMO SALVATICO
di Giovanni Papini e Domenico Giuliotti (il Cerchio editore, Rimini)
MERCOLEDI’ 27 FEBBRAIO ore 18,00
Presentano
Mario Bernardi Guardi – Domenico del Nero – Adolfo Morganti
Introduce e coordina
Laerte Failli
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Magiche sinestesie, classiche armonie: a gennaio al Maggio Musicale rivive l'incanto di Fantasia
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Una Violetta tradizionale ma molto apprezzata. Pieno successo dell'ultima Traviata sul proscenio fiorentino
Chi ci insegnerà la disciplina della gioia? a Firenze un convegno internazionale su Cristina Campo.
Ho vissuto con me, per me, cercando me solo così sentivo di essere con tutti
Associazione Nazionale 'Case della Memoria' - Expo 2015
Un nuovo modello di sviluppo per una nuova Italia Protagonista in Europa
Masters of terror. Roma - Camera dei Deputati