Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Matteo Renzi
Stasera Matteo Renzi sarà ospite a Ballarò e, forse, finalmente sapremo la direzione che vorrà prendere il sindaco di Firenze.
Riflettori, dunque, puntati su di lui, in una fase veramente molto delicata per il suo futuro politico.
Renzi è sicuro che ormai è giunto il suo momento e se, cosa molto probabile, Bersani dovesse fallire il tentativo di formare il nuovo Governo e tornare, di conseguenza, al suffragio, il candidato ad hoc del Partito Democratico, se non ci saranno colpi di scena alla Hitchcock, dovrebbe diventare proprio il sindaco fiorentino. E, cioè, colui che sarebbe in grado di portare dalla propria parte i moderati e una larga parte della destra alquanto indecisa.
A tal proposito, tutto l’entourage di Renzi, lo invita a rimanere coi piedi per terra e, soprattutto, a non esporsi troppo manifestando, invece, grande cautela.
Usare frasi che non gli creino problemi con la direzione del PD e, in primis, togliersi dalla testa idee eclatanti, e asserzioni, che possano essere prese a pretesto dal comico genovese per cuocerlo a puntino nel pentolone dell’ antica e vituperata politica.
Praticamente, e questo è ciò che sta sottintendendo la parte contraria a Bersani, è che sia lui il prossimo leader a sfidare Beppe Grillo, ma prima di arrivare a tale prestigioso incarico dovrà avere le capacità di non farsi sminuire da qualcuno dello stesso partito o dal rivoluzionario comico.
Renzi, conoscendone il carattere tipicamente toscano e fumantino, in questo momento starà fremendo come un bimbo che non vede l’ora di aprire i regali di Natale, e nello stesso tempo tutta questa frenesia gli viene dal sentirsi molto sicuro di sé.
Lui sa molto bene che Bersani ha le ore contate e che la gente tutta, anche quella di Centro e di Destra, lo accoglierebbe a braccia aperte.
I proverbi, perciò, chi “va piano va sano e va lontano” e “la gatta frettolosa fece i gattini ciechi”, calzano a pennello la situazione che dovrà affrontare, nella quale, appunto, dovrà adoperare tanta pazienza in attesa che cadano le teste più importanti del suo partito.
E, questo, è matematico, avverrà prima di quanto lui stesso speri.
Inserito da ghorio il 06/03/2013 12:37:48
Non ho niente contro Renzi. MI limito ad evidenziare che le sue posizioni sulla rottamazione dei vecchi politici, sui costi della politica, sugli sprechi, sui privilegi si trovano nel pensiero della gente comune. Quallo che mi lascia perplesso sono le adulazioni a Renzi da parte del centrodestra. Trovo strano infatti che un'area di pensiero faccia il tifo per un avversario. Va bene che ci sono tanti che sognano la grande coalizione, che sognano il clima politico degli Stati Uniti d'America, salvo poi dimenticarsene quando si devono fare le riforme della Costituzione, ma davvero mi sembra esagerato il "tifo" per Renzi. A proposito, se le primarie del Pd danno tanta visibilità ai vari personaggi, perchè non farle nelle altre aree politiche? Quanto all'intervista di Renzi non mi pare proprio che abbia detto novità di rilievo. Semmai ci pensano i giornali, alla ricerca sempre di retroscena, ad amplificare un colloquio di Renzi con il presidente del consiglio Monti. Colloquio dove si è parlato del "patto di stabilità", tra l'altro programmato da mesi, considerato il ruolo di sindaco di Firenze di Renzi.Giovanni Attinà
Inserito da bea il 05/03/2013 13:21:22
Come sempre, niente da aggiungere, solo la mia opinione con pocche parole: La giostra continua. Penso che con Renzi avreste vinto tutto, è l'unico capace ad unire il PD, e con molto consenso di tutti, elettori, italiani (e stranieri...). Ci vuole un nouvo vento fresco, giovane... Lui deve mostrare la sua direzione, con sovranità e chiarezza, spero che lo farà stasera. Leggo nel Fatto una bella parola: de-berlusconizzare... QUESTO sarebbe il suo compito, ametto che sarà difficile, un capolavoro!
Inserito da Macro.Piloro il 05/03/2013 10:42:25
Caro Andrea, penso che il PD tutte queste novità inserite nel programma non le abbia sapute trasmettere pur avendo fatto le primarie, e non possiamo a mio parere fare gli gnorri ignorando il successo di Grillo.
Inserito da claudia il 05/03/2013 10:40:17
questi son disccorsi vecchi, invece il modo di fare politica di Grillo lé bellino si! Vaia Vaìììaa
Inserito da nicola il 05/03/2013 10:38:41
Occhio a Renzi é ció che auspuca pure Grillo. Fa politica in stile marketing sarebbe un definitivo assomigliare sempre piú al pdl che porterebbe un inevitabile vantaggio al m5s. Io prenderei piú in considerazione le riforme strutturali del partito che nonostante le primarie non realizza una politica egonomica ne internamente ne esternamente e si chiude a riccio su discutibili eccellenze proposte dall'alto.
Inserito da ANGELICA il 05/03/2013 10:36:09
Renzi ,come ho sempre detto,è stato da subito il vincitore delle primarie del pd , non a caso è stato impedito di votare al secondo turno chi non lo aveva fatto al primo. Peccato si debba tornare ae nl voto per ufficializzare la sua posizione. Se non sbaglio lo dovrebbe seguire il guru di Obama , Gori non è stato in grado neppure di essere d aiuto a se stesso. Non ci saranno errori stavolta.
Inserito da claudia il 05/03/2013 10:34:15
Con lui le elezioni probabilmente sarebbero andate diversamente e non l'ho neanche votato alle primarie...oramai é tardi
Inserito da Monia il 05/03/2013 10:32:52
Io comunque me lo continuo a chiedere seriamente. Ma perchè Renzi non si candida direttamente alle Primarie del PDL?
Inserito da annamaria il 05/03/2013 10:24:45
Certo che il PD ha una bella faccia tosta, rivendica la vittoria (eheheheh..quale) Fa la voce grossa ...abbiamo la maggiranza alla camera e al senato, e poi si stizzisce che i grillini non si prodighino a ttoglierli le castagner bollenti dal forno, no anzi con la loro supponenza gli scaricano le colpe. Ma quand'è che voi predete coscienza ? Avete vinto , e allora oneri ed onori sono solo esclusivamente vostri. Siete 50 anni che date la colpa agli altri ed è da 50 anni che vediamo sempre le vostre faccie ,quasi sempre quelle , non se ne estinto neanche uno tutti in parlamento a governare e i risultati? Quali sono i risultati ? L'Italia allo sbando e voi ne siete correi è giunta l'ora che vi guardiate allo specchio o saremmo noi a farvelo notare. Avete la maggioranza?....Governate...vediamo se ci riuscite.
Inserito da paolo il 05/03/2013 10:18:31
Renzi, potrebbe essere l'uomo giusto, ma forse troppo giovane e inesperto. Bersani ha fallito su tutto il fronte, Berlusconi lo buttano dentro, Grillo è un eversivo
Inserito da Loredana il 05/03/2013 10:13:58
...ora sono molto, molto curiosa anch'io. Dopo la débacle di Bersani (ok, è arrivato primo ma non ha vinto. A me sembra un paradosso inspiegabile, ma sicuramente questo è dovuto alla mia scarsa capacità di comprendere la politica), Renzi si è comportato piuttosto bene. Non ha infierito, non è partito con recriminazioni, accuse a posteriori, "ve l'avevo detto io", ecc. Non so se il suo entourage lo ha sedato a taniche di camomille o tenuto in ostaggio la sua scrivania di sindaco, per farlo comportare così, ma è stato comunque un buon risultato. Se ora tiene duro e attende il suo turno, potremmo assistere ad un'intensa e seria fase di cambiamento nella politica italiana. Sarà la volta buona?
Il professore e la dignità della scuola; una battaglia da Don Chisciotte?
EI FU. L'anniversario di un personaggio sicuramente controverso, ma le vestali del politically correct ....
IL KULTURKAMPF DELLA SINISTRA AMERICANA: il mito del piagnisteo che non finisce mai.
GIULIO REGENI: tra verità nascoste e ragione di stato.
Sancte Michael Archangele, defende nos in proelio; la spada dell'arcangelo ci protegga dai moderni iconoclasti!