Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Non poteva certo mancare l’intervista al Prof. Leonardo Affrica, politologo, etologo et ufologo di livello mondiale, in merito al novo Papa Francesco.
T.: Che ne pensa Professore del nuovo Principe della Chiesa Romana? Ci parli di questo ministro del Signore proveniente dalla lontana Argentina.
Prof. Affrica: Lo avevo inserito nell’elenco dei Papi papabili, al momento dell’elezione del papa, ma nella precedente intervista vi è sfuggito di inserirlo nella ristretta rosa che ebbi a comunicarvi.
E’ un fine assertore del conciliabolo mentis e molto portato alla rieducazione socio-impiegatizia delle masse nord-americane di cui è stato portavoce per tanti anni e forse con aggiunta di mesi.
Il suo concetto basico di religione si riflette intrinsecamente nella portata storico ideologica del nome scelto, quello di un poverello che amava fungere con ogni tipo di animale, meglio ancora se sotto forma di rondine et/ot lupo maremmano.
Tengo a precisare che nell’incontro che mi ha personalmente dedicato, abbiamo parlato del nome che si è dato. Ha spiegato che non è stata solo ed esclusivamente questa la sua scelta, ma che all’inizio aveva optato perAnafonte, Leonlieto, Astanasio, Pectore, Beninteso, AndeLeone, e altri tre tenuti segreti: Ottanio, Svitolo, Fusciacca.
Una cosa è certa, sarà il primo, vero Papa con le bolas sempre a portata di mano e il primo pontefice latinoamericano acclamato con : habemus pampam!
Voci di corridoio, tipicamente romanzate, nel sapere Papa Francesco laureato in chimica sembrano aver detto: Ora, finalmente, sappiamo Mosè da chi ebbe le tavole.
Durante il nostro incontro il Pontefice ha rivelato di avereun solo polmone e che di fronte a tante fumate c’è rimasto un po’ male, ma è comprensibile.
Voglio inoltre puntualizzare che in un’intervista rilasciata a Radio Turbine, poco prima dell’ultimo dell’anno, avevo detto: "Nel 2013 Roma avrà un nuovo Capo, di 76 anni e il cui cognome inizierà con BER": Voglio chiedere personalmente scusa al Cavaliere, non intendevo assolutamente deriderlo.
Papa Francesco mi ha anche riferito di un Totti impermalosito perché nel salutarlo gli ha detto: “Cavolacci, ora non so’ più il Francesco più famoso de Roma”, e mi ha confessato di aver sentito, subito dopo la proclamazione, un gruppetto di cardinali africani dire: “ Il Papa ha ormai 76 anni, zoppica ed è senza un polmone. È stato eletto grazie ai nostri voti e a quelli dei sudamericani. A questo punto speriamo presto in una nuova gita tutta spesata a Roma”.
Inserito da SABYDA il 15/03/2013 20:43:30
Ben che si dica.............anche ci ha chiarito un po', ma anche al penultimo conclave arrivo' secondo e poi fu scelto Papa Ratzinger..... niente viene a caso nel momento giusto.
Inserito da lando il 15/03/2013 15:02:06
Così è parlar chiaro
Inserito da BEATRice il 15/03/2013 14:47:17
Ecco, leggevo i vari commenti sul nuovo Papa, e questa intervista chiarisce veramente le idee.
Inserito da Loredana il 15/03/2013 14:40:25
Attendevo il parere dell'ineffabile Prof. Affrica con trepidazione. Si sono rincorse talmente tante notizie contraddittorie sul nuovo papa, da cadere in confusione. Ora la sua analisi precisa e molto fondata sui fatti mi rasserena. :-D
Il professore e la dignità della scuola; una battaglia da Don Chisciotte?
EI FU. L'anniversario di un personaggio sicuramente controverso, ma le vestali del politically correct ....
IL KULTURKAMPF DELLA SINISTRA AMERICANA: il mito del piagnisteo che non finisce mai.
GIULIO REGENI: tra verità nascoste e ragione di stato.
Sancte Michael Archangele, defende nos in proelio; la spada dell'arcangelo ci protegga dai moderni iconoclasti!