Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
S.S. 100 Pendine Model
La Brough Superior SS 100 nella più spartana versione a telaio rigido e cambio manuale delle marce sul lato destro del serbatoio carburante. È assente l’impianto elettrico e questo ci lascia presagire che la macchina fotografata altro non sia che un esempio di esemplare destinato alla condotta più che sportiva. È variata rispetto alla versione dell’opuscolo illustrativo del 1929 anche l’incastellatura della distribuzione, che qui avviene a molle valvole scoperte. Restano alla ruota anteriore il freno e il parafango con la targa in posa tagliavento. I silenziatori agli scarichi permettono alla motocicletta di cimentarsi nelle corse a Brooklands.
Nel primo degli scritti dedicati alle magnifiche motociclette degli anni 30 qui apparso ora è diverso tempo, si erano viste tre belle immagini della Brough Superior Pendine del1931, schermata per affinarne la penetranza aerodinamica. La macchina è ora ritratta nuda, con i silenziatori, un minuscolo parabrezza ed il parafango anteriore ridotto ad un arco di minima apertura necessario ad evitare che il complesso meccanismo della sospensione alle forcelle si imbratti di fango e morchia nel caso di corse sotto la pioggia.
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Magiche sinestesie, classiche armonie: a gennaio al Maggio Musicale rivive l'incanto di Fantasia
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Una Violetta tradizionale ma molto apprezzata. Pieno successo dell'ultima Traviata sul proscenio fiorentino
DISINCANTIAMO I LUOGHI COMUNI, A PARTIRE DAL 24 MAGGIO
27 Aprile 1859: l'addio alla Toscana di Leopoldo II
KATYN: memoria di una strage. Ottanta anni fa l'ordine del Politburo: applicare la punizione suprema.
12 Giugno 1519; nasce Cosimo de' Medici, primo granduca di Toscana. Buon compleanno, Altezza!
Centosessanta anni dopo: il 27 aprile 1859 finiva uno degli stati più civili d’Europa