Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Vale la pena provare un'esperienza teatrale originale ideata da due giovani allievi dell'Accademia dìArte Drammatica Silvio d'Amico che mettono in seca lo spettacolo, Odi per singoli. Due voci che nascono dal buio. Il buio che è in tutti i noi. Il buio della rabbia e dello smarrimento. Due voci che si uniscono in unico grido di odio nei confronti della vita e dell’umanità.
È in questa atmosfera angosciante e claustrofobica che lo spettatore, in un rovesciamento spiazzante dei ruoli, perderà il suo centro e le sue sicurezze in una rottura totale dei rapporti convenzionali con l’attore.
“ODI PER SINGOLI” è uno spettacolo ideato per un solo spettatore alla volta. Lo spettacolo verrà replicato ogni sera per un massimo di dieci spettatori. La prenotazione è quindi obbligatoria. Si consiglia poi di arrivare in lieve anticipo, poiché l’entrata del pubblico sarà gestita in ordine di arrivo.
Odi per singoli
di e con Francesco Cotroneo e Emanuele Linfatti
Regia:Francesco Cotroneo e Emanuele Linfatti
Spazio scenico Colibrì
via dei latini 32 (zona San Lorenzo), Roma.
E DOMENICA 7 FEBBRAIO ALLE 21:3
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA al 334 3587276 / 392 6053301
dalle 13:30 alle 14:30 e dalle 19:00 alle 20:30
INGRESSO LIBERO
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Magiche sinestesie, classiche armonie: a gennaio al Maggio Musicale rivive l'incanto di Fantasia
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Una Violetta tradizionale ma molto apprezzata. Pieno successo dell'ultima Traviata sul proscenio fiorentino
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Una Violetta tradizionale ma molto apprezzata. Pieno successo dell'ultima Traviata sul proscenio fiorentino
Violetta Valéry ritorna nel suo tempo: una Traviata ottocentesca per il Maggio Musicale