Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
Tre colpi alla porta, tutti i santi i giorni, a mezzodì.
Chi interrompe il silenzio?
Per quanto tempo si può pagare una colpa?
SOLO IL DIAVOLO LO SA.
Dopo il successo all’ultimo festival CONTAMINAZIONI, organizzato dall’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico, torna
Margherita, Il Diavolo lo sa
Regia e drammaturgia: GIULIA
BARTOLINI
Con:
LUCA CARBONE
EDOARDO COEN
ALESSIA D'ANNA
EMANUELE LINFATTI
Musiche ENRICO MORSILLO
Sassofono GUGLIELMO CETTO
Violoncello FLAVIO MALATESTA
SABATO 14 MAGGIO ALLE 21.00 E
DOMENICA 15 MAGGIO ALLE 18.00:
“Centro culturale Artemia”
Via Amilcare Cucchini, 38, Roma
(Zona Monteverde/Portuense Forlanini),
Info e prenotazioni obbligatorie (anche con SMS): 334 1598407
Si prega di arrivare quindici minuti in anticipo
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Magiche sinestesie, classiche armonie: a gennaio al Maggio Musicale rivive l'incanto di Fantasia
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Una Violetta tradizionale ma molto apprezzata. Pieno successo dell'ultima Traviata sul proscenio fiorentino
Grande diva: Jessica Pratt incanta con Norma. Uno spettacolo di alto livello trionfa al Maggio Musicale
RIGOLETTO: trionfo del capolavoro verdiano al teatro del Maggio
Sorrisi e risate amare. Due opere in un atto molto particolari in arrivo al Maggio: Mavra e Gianni Schicchi
Una Violetta tradizionale ma molto apprezzata. Pieno successo dell'ultima Traviata sul proscenio fiorentino
Violetta Valéry ritorna nel suo tempo: una Traviata ottocentesca per il Maggio Musicale