Redazione Totalita'.it
Domenico Del Nero
Comitato Direttivo
Tutti gli articoli di Domenico Del Nero
- Un Čajkovskij travolgente in riva d'Arno: trionfa il duo Ashkenazy -Rachlin - pubblicato il 08/04/2018
- Momento russo al Teatro del Maggio: parte il ciclo Cajkovskij e Stravinskij - pubblicato il 07/04/2018
- Alceste di Gluck, dall' Acheronte in riva d'Arno. - pubblicato il 31/03/2018
- Bergoglio, Scalfari e la meschina commedia - pubblicato il 31/03/2018
- ALCESTE: il trionfo dell'amore coniugale. - pubblicato il 23/03/2018
- Un grande Geppy Gleijeses nel piacere dell'onestà: il dramma di Pirandello conquista la Pergola - pubblicato il 15/03/2018
- Il piacere dell'onestà da stasera in scena alla Pergola - pubblicato il 13/03/2018
- Leonardo GORI: Una nuova avventura del colonnello Arcieri. Il Simenon toscano rievoca gli anni di piombo. - pubblicato il 04/03/2018
- IL VOTO DI DOMANI: considerazioni dell'ultimo secondo. - pubblicato il 03/03/2018
- Una Favorite da re: l'opera francese di Donizetti fa il pieno in riva d'Arno. - pubblicato il 01/03/2018
- Favorita, anzi Favorite: per la prima volta a Firenze la versione originale francese del capolavoro di Donizetti - pubblicato il 22/02/2018
- PRIGIONIA DI ALEKOS: Alexandros Panagulis rivive in un bel dramma di Sergio Casesi. - pubblicato il 15/02/2018
- STEFANO MONTANARI, violinista e direttore d'orchestra. Una grande bacchetta che non disdegna i motori e i Pink Floyd. - pubblicato il 08/02/2018
- REQUIEM PER PAMELA. Ancora una volta, a essere tradita è la vittima. - pubblicato il 05/02/2018
- Lo Zio Vanja di Marchioni affascina e convince. Dalla Russia all'Italia, un male di vivere del passato e dei nostri giorni - pubblicato il 28/01/2018
- Uno zio Vania di Checov nella versione di Vinicio Marchioni. Un teatro terremotato dei nostri giorni al posto della campagna russa, ma il testo non si tocca. Parola di regista - pubblicato il 26/01/2018
- Firenze, la Carmen dello scandalo: la regia fa cilecca (come la pistola) ma la musica trionfa. - pubblicato il 12/01/2018
- Arriva Carmen di Bizet al Maggio, ma la regia fa già discutere prima che si alzi il sipario. - pubblicato il 05/01/2018
- CARLO CECCHI: Un Enrico IV fuori di chiave, ma molto pirandelliano - pubblicato il 13/12/2017
- ENRICO QUARTO: il grande mascherato di Pirandello nella lettura di Carlo Cecchi. - pubblicato il 12/12/2017
- TRAVIATA E SONNAMBULA: coppia di regine al Maggio Musicale Fiorentino - pubblicato il 30/11/2017
- Lettera di un bambino che non doveva nascere. - pubblicato il 22/11/2017
- Firenze: Amina e Violetta si contendono il palcoscenico lirico. Insieme a un impertinente giocatore ... - pubblicato il 17/11/2017
- Bruxelles, quel rosario che sarebbe piaciuto a Guareschi. - pubblicato il 01/11/2017
- La rondine vola alto e trionfa sul palcoscenico fiorentino - pubblicato il 27/10/2017
- Francesco de' Medici e Bianca Cappello: Delitto o malaria? - pubblicato il 22/10/2017
- La prima volta della Rondine a Firenze. L'opera di Puccini sul palcoscenico del teatro del Maggio. - pubblicato il 17/10/2017
- Trionfali armonie. Grande successo di Tosca in riva d'Arno - pubblicato il 29/09/2017
- TOSCA, amore e morte nella Roma pontificia - pubblicato il 23/09/2017
- LA BOHEME: l'eterna favola di Rodolfo e Mimì seduce ancora. Grazie a un ottimo cast - pubblicato il 17/09/2017