Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
e mi è concesso, da modesto insegnante pensionato, dare un consiglio
al Presidente della Repubblica, al segretario del PD, alla RAI e a
molti media e giornali, suggerirei di dare un taglio a queste polemiche su Mussolini.
Capisco che gli illustri personaggi e i valorosi sodalizi ora
chiamati in causa siano preoccupati dei voti per mezzo de...
pubblicato il 20/02/2018
(21935)
n principio era il “populismo”, termine dietro cui nascondere i timori per le domande di rigore, di autorità, di decisione, via via emerse nelle opinioni pubbliche di vari Stati europei. Poi – per rimarcare la gravità del momento – l’uso della parola “populismo” ha fatto posto, soprattutto...
pubblicato il 19/02/2018
(6417)
aiora premunt. Sì, è vero: ci sono cose più importanti da
trattare. Io però stavolta voglio proporre ai lettori di Totalità un argomento
“minore”, prendendo spunto da un articolo di Corrado Zunino su Repubblica a
proposito del liceo romano Ennio Quirino Visconti, inserito nello storico
Collegio Romano dei Gesuiti.
Non è mia inten...
pubblicato il 11/02/2018
(5933)
ncora una volta, come già in passato, sembra che la vittima
venga uccisa due volte. Era già accaduto con un caso che fece molto più
scalpore ( e già ci sarebbe da chiedersi; perché?), quello del nigeriano Emmanuel
Chidi Namdi, avvenuto a Fermo nel luglio del 2016: un giovane che, in compagnia
della moglie, fu barbaramente stroncato da un ...
pubblicato il 05/02/2018
(30922)
contro
tra militanti antifascisti ed estremisti di Casapound”. “Milano:
aggressione al gazebo di Fratelli D'Italia, ragazza urina sui
manifesti”. “Rovesciato il banchetto della Lega”. Sono
titoli apparsi sulla cronaca negli ultimi giorni. Titoli che
raccontano di una campagna elettorale segnata da una vera e propr...
pubblicato il 30/01/2018
(1936)
ra i caratteri dell’Italiano figura l’attitudine
velleitaria a riscrivere la Storia nazionale – e non solo da parte degli
specialisti - esclusivamente in maniera partigiana; limitiamoci a quella più
recente: pensiamo all’epopea risorgimentale, dove tutti i “buoni” sono
collocati fra “piemontesi” e...
pubblicato il 29/01/2018
(1909)
on piacere, anche perché dopo
anni che percuoto violentemente – io con altri “felici pochi” – questo tamburo
sulla pelle del “centrodestra destr avanti march!”, noto che finalmente, “gutta
cavat lapidem”, che anche Fratelli d’Italia al punto 10 del programma
elettorale scrive:
«CULTURA E...
pubblicato il 25/01/2018
(8745)
’
una delle parole-chiave del momento, lanciata nel campo avversario – come fosse
una fatwa – da Matteo Renzi: populismo. Non è certamente una novità. Nelle
ultime settimane però, il termine sembra essere diventato una sorta di clava
politica, agitata, in modo sconsiderato, per scaricare sul centrodestra le più
turpi accuse: ...
pubblicato il 22/01/2018
(3145)
ontrariamente alla vastità
popolare non sono un fan di Alberto Angela, già figlio dello scientista Piero,
ma devo convenirne che davanti al peggior Ministro dell’Istruzione che abbia
avuto la repubblica italiana, almeno il giovane Angela ha il merito di
trasmettere all’usufruttuario del canone TV una parvenza di cultura di base, il
...
pubblicato il 19/01/2018
(2162)
’eco
dell’infelice uscita dell’esponente leghista Attilio Fontana a proposito della
“razza bianca” è arrivata fino alle pudiche aule dell’Unione Europea,
ovviamente passando per tutte le testate e i tg d’Italia, tutti frementi di
sdegno. E’ mancato poco che venissero evocati i fantasmi di Alfred R...
pubblicato il 19/01/2018
(1912)"Nessuna richiesta ma un ringraziamento a Mario Bozzi Sentieri per aver ricordato del bel libro di Wagner "I Nibelunghi" anche la mia tavola a colori che vuol essere sentito omaggio non solo al grande compositore ma allo scrittor [...]
pubblicato il 22/10/2013
(123229)settembre 2011 (1)
ottobre 2011 (4)
novembre 2011 (26)
dicembre 2011 (20)
gennaio 2012 (30)
febbraio 2012 (22)
marzo 2012 (29)
aprile 2012 (22)
maggio 2012 (28)
giugno 2012 (32)
luglio 2012 (28)
agosto 2012 (19)
settembre 2012 (26)
ottobre 2012 (35)
novembre 2012 (27)
dicembre 2012 (32)
gennaio 2013 (37)
febbraio 2013 (27)
marzo 2013 (32)
aprile 2013 (41)
maggio 2013 (38)
giugno 2013 (44)
luglio 2013 (43)
agosto 2013 (29)
settembre 2013 (34)
ottobre 2013 (33)
novembre 2013 (24)
dicembre 2013 (31)
gennaio 2014 (29)
febbraio 2014 (35)
marzo 2014 (36)
aprile 2014 (31)
maggio 2014 (27)
giugno 2014 (30)
luglio 2014 (41)
agosto 2014 (29)
settembre 2014 (32)
ottobre 2014 (39)
novembre 2014 (28)
dicembre 2014 (35)
gennaio 2015 (30)
febbraio 2015 (29)
marzo 2015 (24)
aprile 2015 (26)
maggio 2015 (24)
giugno 2015 (19)
luglio 2015 (24)
agosto 2015 (13)
settembre 2015 (13)
ottobre 2015 (18)
novembre 2015 (24)
dicembre 2015 (16)
gennaio 2016 (18)
febbraio 2016 (15)
marzo 2016 (17)
aprile 2016 (13)
maggio 2016 (17)
giugno 2016 (20)
luglio 2016 (8)
agosto 2016 (2)
settembre 2016 (9)
ottobre 2016 (10)
novembre 2016 (8)
dicembre 2016 (9)
gennaio 2017 (10)
febbraio 2017 (7)
marzo 2017 (10)
aprile 2017 (11)
maggio 2017 (13)
giugno 2017 (11)
luglio 2017 (7)
agosto 2017 (2)
settembre 2017 (6)
ottobre 2017 (6)
novembre 2017 (7)
dicembre 2017 (8)
gennaio 2018 (9)
febbraio 2018 (6)
marzo 2018 (10)
aprile 2018 (7)
maggio 2018 (8)
giugno 2018 (2)
luglio 2018 (7)
agosto 2018 (6)
settembre 2018 (4)
ottobre 2018 (4)
novembre 2018 (4)
dicembre 2018 (5)
gennaio 2019 (4)
febbraio 2019 (4)
marzo 2019 (1)
aprile 2019 (3)
maggio 2019 (1)
luglio 2019 (2)
settembre 2019 (5)
ottobre 2019 (2)
novembre 2019 (2)
dicembre 2019 (2)
gennaio 2020 (5)
febbraio 2020 (1)
marzo 2020 (7)
aprile 2020 (2)
giugno 2020 (3)
agosto 2020 (2)
ottobre 2020 (2)
novembre 2020 (1)
gennaio 2021 (4)
marzo 2021 (3)
aprile 2021 (2)
luglio 2021 (2)
agosto 2021 (2)
settembre 2021 (1)
novembre 2021 (1)
gennaio 2022 (1)
agosto 2022 (1)
settembre 2022 (1)
ottobre 2022 (1)
giugno 2023 (1)
agosto 2023 (2)
dicembre 2023 (1)