Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
i
vorrebbe Giovannino Guareschi. Non solo, in piena prigionia in un
campo tedesco, riuscì a scrivere una bellissima Favola di Natale;
alcuni suoi racconti sono straordinari soggetti natalizi. Niente
melassa o zucchero filato: simili ingredienti di bassa lega non
appartenevano certo al grande scrittore emiliano. Erano quei
racconti scritti c...
pubblicato il 24/12/2016
(2585)
ifficile,
penoso e forse anche inutile commentare l’ennesima strage che ha
insanguinato una piazza d’Europa, proprio alla vigilia di quella
che è - o forse è ormai il caso di dire era – la sua festa più
sacra. Inutile eppure necessario e doveroso, anche se la rabbia e la
sensazione che qualcosa non torni, che oltre all&rsqu...
pubblicato il 22/12/2016
(2452)
ell’ottobre del 1925, Margherita Sarfatti, musa del
movimento artistico Novecento, nonché dei futuristi, si domandava: “Dobbiamo
sempre fare i necrofori e gli imbalsamatori ? O le prefiche che cantano il
rimpianto e le glorie dei morti ?”. Il quesito – non ci si scandalizzi – vale,
oggi, per la storia del Msi, del ...
pubblicato il 19/12/2016
(2213)
uell’uomo straordinario che era Charles Baudelaire cantava
all’inizio dei suoi versi: “tu ipocrita lettore, mio fratello”, con il vero
coraggio che soltanto i poeti, i santi ed i guerrieri sanno avere, perciò nulla
di più adatto di un peana in antitesi ad ogni ipocrisia, soprattutto a quelle
natalizie e buoniste in salsa...
pubblicato il 13/12/2016
(2659)
n
gruppo di ragazzi, un ospedale: la sofferenza e il dolore , e a
volte, un’uscita di scena decisamente prematura. Potrebbero essere
gli ingredienti di una lacrimevole soap opera, oppure di uno di
quegli sceneggiati strazianti di cui si fa volentieri a meno,
considerando che la vita quotidiana ce ne presenta sin troppi.
Oppure, un tenta...
pubblicato il 11/12/2016
(2685)
a crisi di
governo, risultato della sconfitta del sì al referendum, non deve fare passare in secondo piano il tema della riforma
costituzionale. Al di là del pasticciaccio brutto, elaborato dal duo Renzi-Boschi,
la questione rimane rilevante. A maggior ragione per quanti, pur manifestando
la loro opposizione, non hanno mai considera...
pubblicato il 09/12/2016
(2290)
risultati, ormai acquisiti, non danno alcun motivo, a nessuno, di esultare. I commenti delle prime ore sembrano dimenticare che non ha vinto il no nel merito, che non ha vinto la vecchia costituzione che gli italiani hanno voluto mantenere nella forma della sua nascita. Nello stesso modo non ha vinto il centrodestra che aveva sostenuto il no, non ...
pubblicato il 05/12/2016
(2843)
unque, “il popolo degli abissi”, secondo una felice citazione dantesca del prof. Sapelli, si è levato e ha fatto sentire la sua voce gridando un “NO” forte e chiaro. No alle riforme proposte dal duo Renzi-Boschi, ma poi no al governo e a tutto il suo operato. Come saprà chi ha avuto la bontà di leggermi, le motivazioni del m...
pubblicato il 05/12/2016
(2496)
’ un’Italia “salvatica” e temeraria quella che esce dal
risultato referendario. “Salvatica” perché libera dai piccoli e grandi
condizionamenti che hanno segnato la campagna del sì e temeraria in quanto
capace di andare, senza tentennamenti, all’essenza della sfida in atto e di
vincerla. Se è...
pubblicato il 05/12/2016
(2168)
arlavo oggi di alcune cose con un caro Amico, Adriano è uno
dei pochi, e questo mi ha fatto porre un’ennesima volta alcune domande, in
apparenza slegate tra loro, ma che da molto tempo si ripresentano sistematicamente
alla mia attenzione, sapendo comunque di non essere l’unico ma, semmai,
soltanto l’ultimo a porsele.
Perch...
pubblicato il 30/11/2016
(3243)"Nessuna richiesta ma un ringraziamento a Mario Bozzi Sentieri per aver ricordato del bel libro di Wagner "I Nibelunghi" anche la mia tavola a colori che vuol essere sentito omaggio non solo al grande compositore ma allo scrittor [...]
pubblicato il 22/10/2013
(123336)settembre 2011 (1)
ottobre 2011 (4)
novembre 2011 (26)
dicembre 2011 (20)
gennaio 2012 (30)
febbraio 2012 (22)
marzo 2012 (29)
aprile 2012 (22)
maggio 2012 (28)
giugno 2012 (32)
luglio 2012 (28)
agosto 2012 (19)
settembre 2012 (26)
ottobre 2012 (35)
novembre 2012 (27)
dicembre 2012 (32)
gennaio 2013 (37)
febbraio 2013 (27)
marzo 2013 (32)
aprile 2013 (41)
maggio 2013 (38)
giugno 2013 (44)
luglio 2013 (43)
agosto 2013 (29)
settembre 2013 (34)
ottobre 2013 (33)
novembre 2013 (24)
dicembre 2013 (31)
gennaio 2014 (29)
febbraio 2014 (35)
marzo 2014 (36)
aprile 2014 (31)
maggio 2014 (27)
giugno 2014 (30)
luglio 2014 (41)
agosto 2014 (29)
settembre 2014 (32)
ottobre 2014 (39)
novembre 2014 (28)
dicembre 2014 (35)
gennaio 2015 (30)
febbraio 2015 (29)
marzo 2015 (24)
aprile 2015 (26)
maggio 2015 (24)
giugno 2015 (19)
luglio 2015 (24)
agosto 2015 (13)
settembre 2015 (13)
ottobre 2015 (18)
novembre 2015 (24)
dicembre 2015 (16)
gennaio 2016 (18)
febbraio 2016 (15)
marzo 2016 (17)
aprile 2016 (13)
maggio 2016 (17)
giugno 2016 (20)
luglio 2016 (8)
agosto 2016 (2)
settembre 2016 (9)
ottobre 2016 (10)
novembre 2016 (8)
dicembre 2016 (9)
gennaio 2017 (10)
febbraio 2017 (7)
marzo 2017 (10)
aprile 2017 (11)
maggio 2017 (13)
giugno 2017 (11)
luglio 2017 (7)
agosto 2017 (2)
settembre 2017 (6)
ottobre 2017 (6)
novembre 2017 (7)
dicembre 2017 (8)
gennaio 2018 (9)
febbraio 2018 (6)
marzo 2018 (10)
aprile 2018 (7)
maggio 2018 (8)
giugno 2018 (2)
luglio 2018 (7)
agosto 2018 (6)
settembre 2018 (4)
ottobre 2018 (4)
novembre 2018 (4)
dicembre 2018 (5)
gennaio 2019 (4)
febbraio 2019 (4)
marzo 2019 (1)
aprile 2019 (3)
maggio 2019 (1)
luglio 2019 (2)
settembre 2019 (5)
ottobre 2019 (2)
novembre 2019 (2)
dicembre 2019 (2)
gennaio 2020 (5)
febbraio 2020 (1)
marzo 2020 (7)
aprile 2020 (2)
giugno 2020 (3)
agosto 2020 (2)
ottobre 2020 (2)
novembre 2020 (1)
gennaio 2021 (4)
marzo 2021 (3)
aprile 2021 (2)
luglio 2021 (2)
agosto 2021 (2)
settembre 2021 (1)
novembre 2021 (1)
gennaio 2022 (1)
agosto 2022 (1)
settembre 2022 (1)
ottobre 2022 (1)
giugno 2023 (1)
agosto 2023 (2)
dicembre 2023 (1)