Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
entilissimo
Governatore,
ad appena un
giorno dal suo intervento a Bolzano, sono già arrivate le prime contestazioni
interne al partito di cui fa parte, soprattutto da parte dell'Onorevole Mara
Carfagna, che l'ha accusata di volersi far notare.
L'On. Carfagna è
certamente persona preparata e capace, ma anche lei complice di un'opposizione...
pubblicato il 24/10/2018
(1927)
a sinistra,
ovunque, dagli Stati Uniti all’occidente europeo, ha smesso di fare politica
per impantanarsi in un confuso apostolato dei diritti individuali e delle
minoranze (razziali, sessuali, religiose, etc.) che non convince gli elettori.
La deriva nasce
proprio in seno al Partito Democratico americano. Quest’ultimo, no...
pubblicato il 23/10/2018
(2098)
ra il
disinteresse, proprio dell’idea liberale laissez faire, laissez passer, ed
il collateralismo, tipico della vecchia egemonia di stampo gramsciano, c’è una
“terza via” per ripensare il rapporto dell’area, politicamente vasta, di
centrodestra ed il mondo intellettuale? Il tema non è nuovo. Ma il fatto ...
pubblicato il 15/10/2018
(12695)
ari amici,
Permettete di
dirmi che non mi stupisco. Non mi stupisco della foto di Ernesto Che Guevara
sulla vostra pagina. Come non mi stupisco della vostra infatuazione per
personaggi come Hugo Chavez, Nicolas Maduro, Arafat, Komehini o Luiz Inacio
Lula da Silva.
Non avete
inventato nulla.
Prima di voi ci fu
la Jeune Europe di Jean...
pubblicato il 12/10/2018
(5453)
ndare al cinema per visitare una mostra o per
conoscere un nuovo museo. Sono stati 650.000 gli spettatori che, nella passata
stagione, hanno riempito 350 sale cinematografiche italiane per assistere agli
eventi della “Grande Arte al Cinema”, un ciclo che è ormai un appuntamento
fisso, grazie alla capacità di offrire un’esperie...
pubblicato il 28/09/2018
(4923)
n questi giorni, si discute molto
di “partito unico”, riferendolo ad un’ipotesi di aggregazione destinata a
sostituire l’alleanza che andò sotto il nome di “centrodestra”. Si tratta di una tentazione ritornante, malgrado
il fallimento di quel “partito del predellino” che fu il Popolo della Li...
pubblicato il 16/09/2018
(2044)
isogna
dare atto a Matteo Salvini di essere stato di parola. Lo aveva promesso in
campagna elettorale ed ora dagli annunci è passato ai fatti. Si chiama “Scuole sicure” il
piano contro lo spaccio davanti agli istituti scolastici messo a
punto dal Viminale: 2,5 milioni per installare impianti di videosor...
pubblicato il 07/09/2018
(2024)
apa Francesco e
Matteo Salvini il diavolo e l’acqua santa? Forse è così, ma sicuramente in
molti non sarebbero d’accordo sull’attribuzione dei rispettivi ruoli. Se Famiglia Cristiana (o sedicente
tale) con una copertina che definire di dubbio gusto è usare il più tenero
degli eufemismi, accostava implicitamente ma con gr...
pubblicato il 01/09/2018
(2449)
atteo Salvini è l’uomo nuovo della politica italiana. Che si condividano o meno le sue posizioni, questo è un dato di fatto. Da quando sono crollati i partiti tradizionali – ma già alla vigilia di questo crollo - l’Italia ha conosciuto, uno dopo l’altro, diversi “uomini nuovi” al timone della nazione: C...
pubblicato il 29/08/2018
(1822)
on bisogna aver
paura di cadere in un banale cordoglio di circostanza, affermando che John
McCain è stato un vero gigante della politica americana. Un uomo profondamente
libero ed indipendente, che vedeva nell’appartenenza ad un partito solo il
mezzo per un fine e non una gabbia. Un uomo sinceramente innamorato della sua
bandiera e della...
pubblicato il 28/08/2018
(2241)"Nessuna richiesta ma un ringraziamento a Mario Bozzi Sentieri per aver ricordato del bel libro di Wagner "I Nibelunghi" anche la mia tavola a colori che vuol essere sentito omaggio non solo al grande compositore ma allo scrittor [...]
pubblicato il 22/10/2013
(123122)settembre 2011 (1)
ottobre 2011 (4)
novembre 2011 (26)
dicembre 2011 (20)
gennaio 2012 (30)
febbraio 2012 (22)
marzo 2012 (29)
aprile 2012 (22)
maggio 2012 (28)
giugno 2012 (32)
luglio 2012 (28)
agosto 2012 (19)
settembre 2012 (26)
ottobre 2012 (35)
novembre 2012 (27)
dicembre 2012 (32)
gennaio 2013 (37)
febbraio 2013 (27)
marzo 2013 (32)
aprile 2013 (41)
maggio 2013 (38)
giugno 2013 (44)
luglio 2013 (43)
agosto 2013 (29)
settembre 2013 (34)
ottobre 2013 (33)
novembre 2013 (24)
dicembre 2013 (31)
gennaio 2014 (29)
febbraio 2014 (35)
marzo 2014 (36)
aprile 2014 (31)
maggio 2014 (27)
giugno 2014 (30)
luglio 2014 (41)
agosto 2014 (29)
settembre 2014 (32)
ottobre 2014 (39)
novembre 2014 (28)
dicembre 2014 (35)
gennaio 2015 (30)
febbraio 2015 (29)
marzo 2015 (24)
aprile 2015 (26)
maggio 2015 (24)
giugno 2015 (19)
luglio 2015 (24)
agosto 2015 (13)
settembre 2015 (13)
ottobre 2015 (18)
novembre 2015 (24)
dicembre 2015 (16)
gennaio 2016 (18)
febbraio 2016 (15)
marzo 2016 (17)
aprile 2016 (13)
maggio 2016 (17)
giugno 2016 (20)
luglio 2016 (8)
agosto 2016 (2)
settembre 2016 (9)
ottobre 2016 (10)
novembre 2016 (8)
dicembre 2016 (9)
gennaio 2017 (10)
febbraio 2017 (7)
marzo 2017 (10)
aprile 2017 (11)
maggio 2017 (13)
giugno 2017 (11)
luglio 2017 (7)
agosto 2017 (2)
settembre 2017 (6)
ottobre 2017 (6)
novembre 2017 (7)
dicembre 2017 (8)
gennaio 2018 (9)
febbraio 2018 (6)
marzo 2018 (10)
aprile 2018 (7)
maggio 2018 (8)
giugno 2018 (2)
luglio 2018 (7)
agosto 2018 (6)
settembre 2018 (4)
ottobre 2018 (4)
novembre 2018 (4)
dicembre 2018 (5)
gennaio 2019 (4)
febbraio 2019 (4)
marzo 2019 (1)
aprile 2019 (3)
maggio 2019 (1)
luglio 2019 (2)
settembre 2019 (5)
ottobre 2019 (2)
novembre 2019 (2)
dicembre 2019 (2)
gennaio 2020 (5)
febbraio 2020 (1)
marzo 2020 (7)
aprile 2020 (2)
giugno 2020 (3)
agosto 2020 (2)
ottobre 2020 (2)
novembre 2020 (1)
gennaio 2021 (4)
marzo 2021 (3)
aprile 2021 (2)
luglio 2021 (2)
agosto 2021 (2)
settembre 2021 (1)
novembre 2021 (1)
gennaio 2022 (1)
agosto 2022 (1)
settembre 2022 (1)
ottobre 2022 (1)
giugno 2023 (1)
agosto 2023 (2)
dicembre 2023 (1)