Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
ello splendore della propria coerenza culturale, Ignazio
Marino, dopo aver fatto asfaltare in luogo dei sampietrini, ha scoperto il
retaggio dell’antichità classica di Roma.
Durante l’inaugurazione della linea C della Metropolitana,
il sindaco ha dichiarato: “Le fermate della Metro C saranno dotate di opere
d’arte, l...
pubblicato il 05/07/2015
(2726)
a “riformite” contagia anche lo Strega e così si cambia
tutto! Per carità non equivocate, il premio rimane lo stesso, il vincitore
annunciato, Nicola Lagioia con il suo La Ferocia, vince nella certezza generale, nel Ninfeo di Villa Giulia l’unica
discussione riguardo ai libri ruota intorno ai racconti di Covacich. La
Sposa (cl...
pubblicato il 03/07/2015
(2585)
vviamente si parla della
questione greca, per risolverla, sono intervenuti, molto interessati,
istituzioni ed organizzazioni di fama e prestigio internazionali, quali il
Fondo Monetario Internazionale, la Commissione Europea, la Banca Europea
ed......il Granducato della Luna!! Quest'ultimo è il più importante sia per le
dimensioni, q...
pubblicato il 03/07/2015
(2693)
n realtà di certe
“performance artistoidi” sarebbe meglio neppure parlarne, in quanto facendolo
si dà loro lo spazio e la visibilità cercata così bramosamente. Dal momento
però che tacere di certe brutture e oscenità significherebbe divenirne complici
rassegnati e accondiscendenti, è necessario levare un alto grido. Così come si
cr...
pubblicato il 03/07/2015
(3412)
omunque vada, default o meno, il braccio di ferro tra la
Grecia e l’Eurogruppo due conferme le ha già date: la debolezza “strutturale” dell’attuale
Unione e l’oggettiva gracilità politica
dell’Unione stessa.
Non è un caso che, appena il Primo Ministro greco, Alexis Tsipras,
ha chiesto di sotto...
pubblicato il 29/06/2015
(2391)
gni limite ha la sua pazienza”, diceva Totò e il Sindaco
di Roma, Ignazio Marino, ormai i limiti della pazienza li ha valicati tutti,
finendo per correre in un campo minato. Da che è stato insediato ha soltanto accumulato
una serie di pessime figure, una sempre peggiore dell’altra che neanche i suoi
predecessori - tutti insieme appa...
pubblicato il 22/06/2015
(2962)
’è ancora spazio per una cultura “alternativa” capace di
imprimere un nuovo dinamismo alle stanche idealità nazionali ? Dove cercare i
“punti fermi” per uscire dall’abbraccio soffocante dello spread, del rischio
default, del Pil ? E come “ossigenare”
le confuse aspettative di un impegno … an...
pubblicato il 22/06/2015
(2498)
’intenzione manifestata dal governo ungherese di erigere un
muro, per proteggere le frontiere del paese dall’invasione dei migranti, ha
riportato nell’agenda della politica internazionale la nozione di “muro”, che
sta alle origini della civiltà stanziale. Le prime città, e per millenni,
furono infatti cinte da mura...
pubblicato il 21/06/2015
(4906)
onservatori
Alcuni conservatori, a furia di conservare, hanno
dimenticato il motivo per il quale hanno avuto desiderio o necessità di
conservare. Le loro ragioni paiono ora mute e prive di ogni significato
originario. Ciò dimostra che non basta trovare, scegliere, custodire.
L'interesse per ogni pur piccola cosa riposta, va quotidianamen...
pubblicato il 20/06/2015
(2763)
itornano sugli schermi e, soprattutto, riaffiorano
nell’immaginario di noi spettatori, i dinosauri. Il record fatto registrare nei
botteghini di tutto il mondo da “Jurassic World”, il film di Colin Trevorrow,
ricalca il precedente di Steven Spielberg, “Jurassic Park” e offre lo spunto
per qualche riflessione sulle ...
pubblicato il 19/06/2015
(2802)ottobre 2011 (1)
novembre 2011 (9)
dicembre 2011 (8)
gennaio 2012 (12)
febbraio 2012 (12)
marzo 2012 (15)
aprile 2012 (13)
maggio 2012 (22)
giugno 2012 (21)
luglio 2012 (17)
agosto 2012 (12)
settembre 2012 (14)
ottobre 2012 (20)
novembre 2012 (19)
dicembre 2012 (25)
gennaio 2013 (28)
febbraio 2013 (23)
marzo 2013 (26)
aprile 2013 (32)
maggio 2013 (28)
giugno 2013 (26)
luglio 2013 (26)
agosto 2013 (13)
settembre 2013 (22)
ottobre 2013 (18)
novembre 2013 (19)
dicembre 2013 (17)
gennaio 2014 (18)
febbraio 2014 (21)
marzo 2014 (26)
aprile 2014 (24)
maggio 2014 (22)
giugno 2014 (25)
luglio 2014 (35)
agosto 2014 (18)
settembre 2014 (24)
ottobre 2014 (23)
novembre 2014 (21)
dicembre 2014 (22)
gennaio 2015 (23)
febbraio 2015 (24)
marzo 2015 (19)
aprile 2015 (22)
maggio 2015 (22)
giugno 2015 (16)
luglio 2015 (21)
agosto 2015 (11)
settembre 2015 (13)
ottobre 2015 (16)
novembre 2015 (22)
dicembre 2015 (13)
gennaio 2016 (17)
febbraio 2016 (14)
marzo 2016 (16)
aprile 2016 (13)
maggio 2016 (15)
giugno 2016 (19)
luglio 2016 (8)
agosto 2016 (2)
settembre 2016 (8)
ottobre 2016 (9)
novembre 2016 (8)
dicembre 2016 (9)
gennaio 2017 (10)
febbraio 2017 (7)
marzo 2017 (10)
aprile 2017 (11)
maggio 2017 (12)
giugno 2017 (11)
luglio 2017 (7)
agosto 2017 (2)
settembre 2017 (6)
ottobre 2017 (6)
novembre 2017 (7)
dicembre 2017 (8)
gennaio 2018 (9)
febbraio 2018 (6)
marzo 2018 (10)
aprile 2018 (7)
maggio 2018 (8)
giugno 2018 (2)
luglio 2018 (7)
agosto 2018 (6)
settembre 2018 (4)
ottobre 2018 (4)
novembre 2018 (4)
dicembre 2018 (5)
gennaio 2019 (4)
febbraio 2019 (4)
marzo 2019 (1)
aprile 2019 (3)
maggio 2019 (1)
luglio 2019 (2)
settembre 2019 (5)
ottobre 2019 (2)
novembre 2019 (2)
dicembre 2019 (2)
gennaio 2020 (4)
febbraio 2020 (1)
marzo 2020 (7)
aprile 2020 (2)
giugno 2020 (3)
agosto 2020 (2)
ottobre 2020 (2)
novembre 2020 (1)
gennaio 2021 (4)
marzo 2021 (3)
aprile 2021 (2)
luglio 2021 (2)
agosto 2021 (2)
settembre 2021 (1)
novembre 2021 (1)
gennaio 2022 (1)
agosto 2022 (1)
settembre 2022 (1)
ottobre 2022 (1)
giugno 2023 (1)
agosto 2023 (2)
dicembre 2023 (1)