Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
i sono due spettri, e non già uno, che si aggirano per
l’Europa. Sono in realtà molteplici – e di natura diversa - gli episodi
recentemente fioriti qua e là, utilizzabili come indicatori della direzione
assunta dall’Europa come unione di popoli; tutti però ascrivibili a due grandi
categorie – a due grandi spettri… - che ...
pubblicato il 29/05/2015
(2539)
naccettabile, inappropriato ed
incredibile per le serie di accuse infondate ed enfatiche mosse è l’articolo di
Piero Ostellino, “La guerra inutile vinta soltando [sic!] dalle cattoliche”.
Vale la pena segnalare una schematica raccolta dei passaggi salienti:
“L’Italietta contadina, povera e ignorante, nelle mani di ...
pubblicato il 25/05/2015
(2739)
e dichiarazioni di Matteo Renzi, fatte durante il programma
“Bersaglio Mobile”, riguardo al sindacato, non possono essere risolte – alla
maniera dei vertici confederali - evocando chissà quali pericoli autoritari.
Quando auspica un “sindacato unico”, una “legge sulla rappresentanza sindacal...
pubblicato il 25/05/2015
(2351)
icono i saggi che l’invidia sia quel vizio che non dà
piacere a colui che lo prova. Purtroppo, in misura più o meno grande, è
qualcosa che ci tocca tutti. In genere è il desiderio delle cose altrui, ed è
forse il suo aspetto umanamente più scusabile. Addirittura può esistere una
“santa invidia” che in realtà è l’emulazio...
pubblicato il 25/05/2015
(2722)
l sistema della mistificazione in campo
storico-giornalistico è quanto meno imbarazzante.
Eccoci alle celebrazioni del centenario della Grande Guerra,
apparentemente tutto prevedibile e corretto: puntatona di Porta a Porta con
ministro della difesa, storici o sedicenti tali, soldati in divisa storica,
crocerossine, banda dei bersaglieri e c...
pubblicato il 23/05/2015
(2749)
ambiamento
Se nulla sarà come prima, se tutto - come ci avvisano
insistentemente - sta per cambiare
verso, allora, forse finirà anche la rappresentazione collettiva tanto dei pupi
che dei pupari. Forse è giunto il momento in cui l’uomo per decenni
“felicemente costretto” nella pura finzione del suo ruolo, riscopra lo sc...
pubblicato il 23/05/2015
(2802)
arà possibile aspettarsi dalle istituzioni e soprattutto
dal Parlamento che il 24 maggio prossimo sia ricordato solennemente il
centenario della Prima guerra mondiale? Lo dico ricordando la giornata speciale
dedicata nell’aula di Montecitorio dalla presidente della Camera Laura Boldrini
ai settant’anni della Liberazione, con la part...
pubblicato il 20/05/2015
(3021)
uona scuola? Tutto fuorché buona, purtroppo. L’istruzione italiana
soffre da molto, troppo tempo, di mali endemici dovuti anche – e forse soprattutto - a una smania
riformistica che sembra cogliere tutti o quasi i governi: dall’ormai remoto,
faraonico progetto di “riordino dei cicli scolastici” progettato da L...
pubblicato il 18/05/2015
(2579)
nni
or sono (2011), nel parlare in occasione del 150° anniversario della elezione
della prima Camera unitaria e non, come fu detto, con disprezzo della storia,
del 150° dell’Unità, avvenuta nel 1870, in una cittadina in provincia di
Napoli, fui interrotto ed infastidito da uno spettatore, che mi accusava di
essere di “sinistra&rdqu...
pubblicato il 18/05/2015
(3118)
n occasione della campagna elettorale a sindaco di
Colleferro, Silvano Moffa, storica figura della destra laziale, ha fatto sua l’idea-slogan dell’
“Ambientalismo ragionevole”, volendo – con questo – affermare, “da destra”,
l’idea di una politica di tutela/riqualificazione dell&rs...
pubblicato il 17/05/2015
(2292)ottobre 2011 (1)
novembre 2011 (9)
dicembre 2011 (8)
gennaio 2012 (12)
febbraio 2012 (12)
marzo 2012 (15)
aprile 2012 (13)
maggio 2012 (22)
giugno 2012 (21)
luglio 2012 (17)
agosto 2012 (12)
settembre 2012 (14)
ottobre 2012 (20)
novembre 2012 (19)
dicembre 2012 (25)
gennaio 2013 (28)
febbraio 2013 (23)
marzo 2013 (26)
aprile 2013 (32)
maggio 2013 (28)
giugno 2013 (26)
luglio 2013 (26)
agosto 2013 (13)
settembre 2013 (22)
ottobre 2013 (18)
novembre 2013 (19)
dicembre 2013 (17)
gennaio 2014 (18)
febbraio 2014 (21)
marzo 2014 (26)
aprile 2014 (24)
maggio 2014 (22)
giugno 2014 (25)
luglio 2014 (35)
agosto 2014 (18)
settembre 2014 (24)
ottobre 2014 (23)
novembre 2014 (21)
dicembre 2014 (22)
gennaio 2015 (23)
febbraio 2015 (24)
marzo 2015 (19)
aprile 2015 (22)
maggio 2015 (22)
giugno 2015 (16)
luglio 2015 (21)
agosto 2015 (11)
settembre 2015 (13)
ottobre 2015 (16)
novembre 2015 (22)
dicembre 2015 (13)
gennaio 2016 (17)
febbraio 2016 (14)
marzo 2016 (16)
aprile 2016 (13)
maggio 2016 (15)
giugno 2016 (19)
luglio 2016 (8)
agosto 2016 (2)
settembre 2016 (8)
ottobre 2016 (9)
novembre 2016 (8)
dicembre 2016 (9)
gennaio 2017 (10)
febbraio 2017 (7)
marzo 2017 (10)
aprile 2017 (11)
maggio 2017 (12)
giugno 2017 (11)
luglio 2017 (7)
agosto 2017 (2)
settembre 2017 (6)
ottobre 2017 (6)
novembre 2017 (7)
dicembre 2017 (8)
gennaio 2018 (9)
febbraio 2018 (6)
marzo 2018 (10)
aprile 2018 (7)
maggio 2018 (8)
giugno 2018 (2)
luglio 2018 (7)
agosto 2018 (6)
settembre 2018 (4)
ottobre 2018 (4)
novembre 2018 (4)
dicembre 2018 (5)
gennaio 2019 (4)
febbraio 2019 (4)
marzo 2019 (1)
aprile 2019 (3)
maggio 2019 (1)
luglio 2019 (2)
settembre 2019 (5)
ottobre 2019 (2)
novembre 2019 (2)
dicembre 2019 (2)
gennaio 2020 (4)
febbraio 2020 (1)
marzo 2020 (7)
aprile 2020 (2)
giugno 2020 (3)
agosto 2020 (2)
ottobre 2020 (2)
novembre 2020 (1)
gennaio 2021 (4)
marzo 2021 (3)
aprile 2021 (2)
luglio 2021 (2)
agosto 2021 (2)
settembre 2021 (1)
novembre 2021 (1)
gennaio 2022 (1)
agosto 2022 (1)
settembre 2022 (1)
ottobre 2022 (1)
giugno 2023 (1)
agosto 2023 (2)
dicembre 2023 (1)