Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
di Domenico Del Nero
Diabolico. Gabriele Lavia, protagonista e regista, si conferma grande mattatore e dà vita a un personaggio davvero repellente, vero prototipo dell’uomo d’affari per cui il successo è tutto e nessun mezzo è abbastanza spregevole per raggiungere i propri fini. Henrik I... [...]
pubblicato il 06/11/2013
(2344)di Laerte Failli
La Pergola salpa verso la nuova stagione. Le prime mani sul timone sono di Gabriele Lavia, nella doppia veste di regista e protagonista. Martedi 5 Novembre: I PILASTRI DELLA SOCIETÀ di Henrik Ibsen portano in scena il malessere, i tormenti, le debolezze della società borghese per... [...]
pubblicato il 04/11/2013
(3068)di Domenico Del Nero
Un concerto davvero emozionante, quello che ieri sera ha riscaldato il pubblico del Maggio Musicale Fiorentino: Rachmaninov, Debussy e Cajkowskij si sono rivelati un trittico veramente ben assortito per tematiche e scelta dei brani. E ancora una volta il coro e l’orchestra del Maggio hanno fun... [...]
pubblicato il 31/10/2013
(1914)di Domenico Del Nero
Amici della Musica e maggio Musicale uniti nel nome di Sergej Rachmaninov (1873-1943). Il grande e un po’ snobbato pianista e compositore russo sta conoscendo, finalmente, una doverosa rivisitazione critica, o perlomeno un … cessate il fuoco : non più ... [...]
pubblicato il 29/10/2013
(2302)di Domenico Del Nero
Una maratona per Verdi. Il teatro del maggio Musicale Fiorentino intende così onorare il duecentesimo compleanno del compositore bussetano, che senza dubbio alcuno ha segnato un’epoca nella storia della musici, sia pur non senza perplessità e riserve che in parte durano ancora oggi. M... [...]
pubblicato il 09/10/2013
(2771)di Domenico Del Nero
Un’orchestra e un coro in discreta forma, anche se forse non proprio al massimo delle loro potenzialità, hanno di fatto aperto mercoledì sera la stagione musicale autunnale del Maggio Musicale fiorentino, inaugurata il 21 settembre dallo spettacolo “educational” Don Chisciotte. Il programma... [...]
pubblicato il 27/09/2013
(2257)di Domenico Del Nero
Una interessante passeggiata in una delle grandi capitali – per non dire la capitale per eccellenza – della musica Europea. E’ un percorso tutto viennese quello che il maestro Zubin Mehta e l’orchestra e coro del Maggio Musicale Fiorentino offriranno al pubblico in ... [...]
pubblicato il 24/09/2013
(3073)di Domenico Del Nero
Tres Bien, Monsieur Offenbach! Le note, indiavolate al punto giusto del can-can fremono nell’austero cortile dell’Ammannati, ritmate dagli applausi travolgenti degli spettatori. Così, con il bis del galop più celebre di Francia (e non solo) si è concluso uno stupendo Orfeo all... [...]
pubblicato il 24/07/2013
(3187)di Domenico Del Nero
E domani sera, nel cortile dell’Ammannati, in quel palazzo Pitti che fu la fastosa reggia dei Medici e dei Lorena, si scatenerà l’inferno. Ma un inferno esilarante, dissacrante e divertente, almeno se fatto come … Zeus comanda: quello di monsieur Jacques Offenbach. Orfee aux Enferns (Orfeo ... [...]
pubblicato il 18/07/2013
(3163)di Domenico Del Nero
Gran finale, solisti con coro e orchestra, della Maria Stuarda di Gaetano Donizetti: una voce s’impone e sovrasta tutti gli altri, s’impone con uno splendido sovracuto finale che viene ripreso da una clamorosa ovazione. Così Mariella Devia ha chiuso l’ottantesi... [...]
pubblicato il 24/06/2013
(4124)ottobre 2011 (2)
novembre 2011 (1)
dicembre 2011 (1)
gennaio 2012 (3)
febbraio 2012 (4)
marzo 2012 (3)
novembre 2012 (6)
gennaio 2013 (5)
febbraio 2013 (1)
marzo 2013 (3)
aprile 2013 (2)
maggio 2013 (3)
giugno 2013 (3)
luglio 2013 (2)
settembre 2013 (2)
ottobre 2013 (3)
novembre 2013 (10)
dicembre 2013 (2)
gennaio 2014 (6)
febbraio 2014 (3)
marzo 2014 (3)
aprile 2014 (4)
maggio 2014 (3)
giugno 2014 (2)
luglio 2014 (3)
settembre 2014 (3)
ottobre 2014 (7)
novembre 2014 (4)
dicembre 2014 (4)
gennaio 2015 (9)
febbraio 2015 (7)
marzo 2015 (8)
aprile 2015 (5)
maggio 2015 (3)
giugno 2015 (9)
luglio 2015 (4)
agosto 2015 (1)
settembre 2015 (4)
ottobre 2015 (5)
novembre 2015 (7)
dicembre 2015 (5)
gennaio 2016 (10)
febbraio 2016 (13)
marzo 2016 (6)
aprile 2016 (5)
maggio 2016 (4)
giugno 2016 (5)
luglio 2016 (1)
settembre 2016 (1)
ottobre 2016 (3)
novembre 2016 (3)
dicembre 2016 (2)
gennaio 2017 (6)
febbraio 2017 (7)
marzo 2017 (4)
aprile 2017 (2)
maggio 2017 (5)
giugno 2017 (4)
luglio 2017 (3)
settembre 2017 (3)
ottobre 2017 (1)
novembre 2017 (3)
dicembre 2017 (2)
gennaio 2018 (4)
febbraio 2018 (2)
marzo 2018 (5)
maggio 2018 (4)
luglio 2018 (2)
agosto 2018 (1)
settembre 2018 (4)
ottobre 2018 (2)
novembre 2018 (5)
dicembre 2018 (3)
gennaio 2019 (3)
febbraio 2019 (2)
marzo 2019 (1)
maggio 2019 (3)
giugno 2019 (3)
luglio 2019 (2)
settembre 2019 (2)
ottobre 2019 (7)
novembre 2019 (4)
dicembre 2019 (3)
gennaio 2020 (3)
febbraio 2020 (2)
marzo 2020 (1)
luglio 2020 (3)
settembre 2020 (2)
gennaio 2021 (1)
aprile 2021 (1)
maggio 2021 (1)
giugno 2021 (5)
luglio 2021 (6)
agosto 2021 (1)
settembre 2021 (3)
novembre 2021 (5)
dicembre 2021 (1)
gennaio 2022 (3)
febbraio 2022 (3)
marzo 2022 (4)
aprile 2022 (2)
maggio 2022 (2)
giugno 2022 (1)
luglio 2022 (1)
settembre 2022 (2)
ottobre 2022 (2)
novembre 2022 (1)
dicembre 2022 (1)
gennaio 2023 (1)
febbraio 2023 (2)
marzo 2023 (2)
aprile 2023 (1)
maggio 2023 (1)
giugno 2023 (3)
novembre 2023 (3)
dicembre 2023 (1)
gennaio 2024 (3)
febbraio 2024 (7)
marzo 2024 (2)
aprile 2024 (1)
maggio 2024 (1)
giugno 2024 (1)
luglio 2024 (1)
settembre 2024 (2)
ottobre 2024 (1)
novembre 2024 (2)
dicembre 2024 (2)
febbraio 2025 (1)
marzo 2025 (1)