Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
di Totalità
Alberto Moràvia, (propriamente Alberto Pincherle Moravia), nasce a Roma il 28 novembre 1907 - ivi 1990). Esordì con il realismo provocatorio degli indifferenti (1929), romanzo capitale nella letteratura italiana del Novecento che illustra, attraverso la storia di una famiglia, la decadenz... [...]
pubblicato il 28/11/2012
(2779)di Totalità
Bruce Lee nasce a San Francisco il 27 novembre 1940 - Hong Kong 1973). Rinnovatore del cinema di Hong Kong, icona del nazionalismo cinese, divenne una sorta di leggenda internazionale con una serie di film, per altro di fattura quasi sempre mediocre e frettolosa, in cui si caratterizzò con il su... [...]
pubblicato il 27/11/2012
(1697)di Totalità
Charles Monroe SCHULZ, nato a Minneapolis (Minnesota) il 26 novembre 1922. Finito il liceo (1940) s'iscrisse alla Art Instruction Inc., una scuola di disegno per corrispondenza, in cui dopo la parentesi della guerra, che lo vide in Europa con la 20ª divisione corazzata, divenne professore di tecnica... [...]
pubblicato il 26/11/2012
(2035)di Totalità
Henri de Toulouse Lutrec, nasce Albi il 24 novembre 1864 - Malromé, Gironda,1901). Legato all'impressionismo di E. Degas, ma proiettato già verso l'espressionismo, ebbe grande importanza per la formazione e la diffusione dell'art nouveau. Fu anzitutto un disegnatore lineare... [...]
pubblicato il 24/11/2012
(2080)di Totalità
Manuel de Falla, musicista spagnolo nacque a Cadice il 23 novembre 1876 . Studiò con J. Tragò e F. Pedrell. Si rivelò con un'opera, La vida breve, premiata in un concorso nazionale nel 1905. Nel 1907 si recò a Parigi, dove avvicinò C. Debussy, M. Ravel, P. Dukas, traendo profitto da q... [...]
pubblicato il 23/11/2012
(2140)di Totalità
George Eliot, pseudonimo della scrittrice Mary Ann (o Marian) Evans nasce a Arbury Farm, Warwickshire, il 22 novembre 1819 . Precorritrice di H. James e del romanzo intimistico per l'umana comprensione, l'abilità narrativa e l'analisi dei sentimenti, è autrice di romanzi della più s... [...]
pubblicato il 22/11/2012
(1706)di Totalità
François-Marie Arouet detto Voltaire, nacque a Parigi il 21 novembre 1694. Nato da famiglia borghese, ricevette un'eccellente educazione umanistica al collegio Louis-le-Grand tenuto dai gesuiti. Precocissimo autore di versi leggeri e arguti, accolto presto per le sue doti di spirito i... [...]
pubblicato il 21/11/2012
(1814)di Totalità
Edwin Powell Hubble, nasce a Marshfield, Missouri, il 20 novembre 1889. Da astronomo lavora presso gli osservatorî Yerkes e (dal 1919) M. Wilson. Il suo nome è legato soprattutto a due scoperte fondamentali, che hanno aperto la strada alla nascita dell'astrofisica ex... [...]
pubblicato il 20/11/2012
(1544)di Totalità
Tito Flavio Vespasiano nasce presso Rieti il 17 novembre dell’anno 9 . Ricoperse le più alte cariche sotto Caligola e Claudio; alla morte di Nerone si trovava in Giudea, col compito di sottometterla. Fu acclamato imperatore dalle truppe e nel dicembre del 69 d. C. il Senato ratificò la s... [...]
pubblicato il 17/11/2012
(2531)di Totalità
Tommaso Tittoni. - Uomo politico e diplomatico (Roma 1855 - Manziana 1931), figlio di Vincenzo. Deputato della destra (1886-97), fu prefetto di Perugia (1898) e di Napoli (1900), quindi senatore (1902). Divenuto ministr... [...]
pubblicato il 16/11/2012
(1425)ottobre 2011 (22)
novembre 2011 (26)
dicembre 2011 (26)
gennaio 2012 (28)
febbraio 2012 (28)
marzo 2012 (31)
aprile 2012 (20)
maggio 2012 (29)
giugno 2012 (28)
luglio 2012 (24)
agosto 2012 (24)
settembre 2012 (25)
ottobre 2012 (25)
novembre 2012 (26)
dicembre 2012 (21)
gennaio 2013 (24)
febbraio 2013 (21)
marzo 2013 (26)
aprile 2013 (24)
maggio 2013 (23)
giugno 2013 (21)
luglio 2013 (14)
agosto 2013 (5)
settembre 2013 (16)
ottobre 2013 (12)
ottobre 2014 (1)