Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
di Tommaso Nuti
Dal 20 aprile al 2 maggio (escluso il 25 aprile) la Pergola diventa protagonista e attrice principale del nuovo spettacolo portato in scena da Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli. “La Controra” è il nuovo progetto che per circa due settimane sarà presentato in anteprima... [...]
pubblicato il 24/04/2016
(24551)di Niccolò Andreotti
Un vero one-man-show quello di Fabrizio Gifuni al Teatro Niccolini a Firenze: un attore, un musicista/dj, uno spazio neutro e un’unica, forte, sorgente di luce. Ottanta minuti intensi. Lo straniero di Camus, romanzo cardine dell’esistenzialismo pubblicato nel 1942, non viene sempl... [...]
pubblicato il 23/04/2016
(23340)di Domenico Del Nero
Il teatro della Toscana fa un regalo a William Shakespeare. Anzi, per la verità è il primo di una serie, perché come ha annunciato oggi il direttore Marco Giorgetti, ci saranno varie iniziative per ricordare i 400 anni dalla scomparsa del bardo di Stratford on Avon, che ricorrono appunto i... [...]
pubblicato il 30/03/2016
(2190)di Domenico Del Nero
“Datemi la musica di Rossini, che parla senza parole” diceva Schopenhauer. In effetti, l’ Italiana in Algeri è una di quelle partiture in cui uno spirito dionisiaco si sprigiona quasi da ogni nota, senza bisogno di “capire” le parole del testo. E ieri se... [...]
pubblicato il 16/03/2016
(2165)di Tommaso Nuti
È proprio vero che quando viene intrapreso un viaggio, che sia di sola andata o che sia compreso il ritorno, si dimentica tutto e si archiviano ricordi e storie passate; si mettono da parte i gli scenari cupi e ci si apre all’avventura, alla scoperta del nuovo. Proprio l’avventura è il tema c... [...]
pubblicato il 09/03/2016
(1900)di Tommaso Nuti
Rocco Papaleo torna al Teatro della Pergola di Firenze dal 8 al 13 marzo con il suo nuovo spettacolo Buena Onda, che segue l'uscita del proprio film al cinema Onda su Onda. Diretta da Valter Lupo, la rappresentazione conta la presenza di Giovanni Esposito (ultimamente protagonista in televisione... [...]
pubblicato il 07/03/2016
(1854)di Mario Bozzi Sentieri
Questa originale proposta teatrale è un’occasione importante per ritrovare un classico della cultura anticonformista. Lo spettacolo è infatti tratto dal famoso romanzo “Buio a mezzogiorno” dello scrittore ungherese Arthur Koestler, uscito nel 1940, a Londra e New York, proprio all'indomani del... [...]
pubblicato il 07/03/2016
(1433)di Tommaso Nuti
Al teatro fiorentino della Pergola è andata in scena la rappresentazione di Una casa di Bambola (1879), del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen (1828-1906): teatro pieno e applausi entusiasti, ancora dopo varie rappresentazioni. Sconvolta nei suoi punti cardine, la messinscena diretta dalla re... [...]
pubblicato il 02/03/2016
(1878)di Domenico Del Nero
Poco bambola e molto furbacchiona? Al teatro fiorentino della Pergola parte una interpretazione molto particolare del capolavoro del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen (1828-1906) Casa di Bambola (1879). Alla sua apparizione l’opera fece scandalo e fu reputata una sorta di manifesto d... [...]
pubblicato il 26/02/2016
(1837)di Domenico Del Nero
Pescatori, anzi Pecheurs di prim’ordine, quelli di Firenze anche se forse non sufficientemente apprezzati in riva d’Arno. Il pubblico applaude,si scalda un po’ di più per la soprano e per il direttore: la splendida romanza del primo atto je crois entendre encore&nbs... [...]
pubblicato il 25/02/2016
(1582)ottobre 2011 (2)
novembre 2011 (1)
dicembre 2011 (1)
gennaio 2012 (3)
febbraio 2012 (4)
marzo 2012 (3)
novembre 2012 (6)
gennaio 2013 (5)
febbraio 2013 (1)
marzo 2013 (3)
aprile 2013 (2)
maggio 2013 (3)
giugno 2013 (3)
luglio 2013 (2)
settembre 2013 (2)
ottobre 2013 (3)
novembre 2013 (10)
dicembre 2013 (2)
gennaio 2014 (6)
febbraio 2014 (3)
marzo 2014 (3)
aprile 2014 (4)
maggio 2014 (3)
giugno 2014 (2)
luglio 2014 (3)
settembre 2014 (3)
ottobre 2014 (7)
novembre 2014 (4)
dicembre 2014 (4)
gennaio 2015 (9)
febbraio 2015 (7)
marzo 2015 (8)
aprile 2015 (5)
maggio 2015 (3)
giugno 2015 (9)
luglio 2015 (4)
agosto 2015 (1)
settembre 2015 (4)
ottobre 2015 (5)
novembre 2015 (7)
dicembre 2015 (5)
gennaio 2016 (10)
febbraio 2016 (13)
marzo 2016 (6)
aprile 2016 (5)
maggio 2016 (4)
giugno 2016 (5)
luglio 2016 (1)
settembre 2016 (1)
ottobre 2016 (3)
novembre 2016 (3)
dicembre 2016 (2)
gennaio 2017 (6)
febbraio 2017 (7)
marzo 2017 (4)
aprile 2017 (2)
maggio 2017 (5)
giugno 2017 (4)
luglio 2017 (3)
settembre 2017 (3)
ottobre 2017 (1)
novembre 2017 (3)
dicembre 2017 (2)
gennaio 2018 (4)
febbraio 2018 (2)
marzo 2018 (5)
maggio 2018 (4)
luglio 2018 (2)
agosto 2018 (1)
settembre 2018 (4)
ottobre 2018 (2)
novembre 2018 (5)
dicembre 2018 (3)
gennaio 2019 (3)
febbraio 2019 (2)
marzo 2019 (1)
maggio 2019 (3)
giugno 2019 (3)
luglio 2019 (2)
settembre 2019 (2)
ottobre 2019 (7)
novembre 2019 (4)
dicembre 2019 (3)
gennaio 2020 (3)
febbraio 2020 (2)
marzo 2020 (1)
luglio 2020 (3)
settembre 2020 (2)
gennaio 2021 (1)
aprile 2021 (1)
maggio 2021 (1)
giugno 2021 (5)
luglio 2021 (6)
agosto 2021 (1)
settembre 2021 (3)
novembre 2021 (5)
dicembre 2021 (1)
gennaio 2022 (3)
febbraio 2022 (3)
marzo 2022 (4)
aprile 2022 (2)
maggio 2022 (2)
giugno 2022 (1)
luglio 2022 (1)
settembre 2022 (2)
ottobre 2022 (2)
novembre 2022 (1)
dicembre 2022 (1)
gennaio 2023 (1)
febbraio 2023 (2)
marzo 2023 (2)
aprile 2023 (1)
maggio 2023 (1)
giugno 2023 (3)
novembre 2023 (3)
dicembre 2023 (1)
gennaio 2024 (3)
febbraio 2024 (7)
marzo 2024 (2)
aprile 2024 (1)
maggio 2024 (1)
giugno 2024 (1)
luglio 2024 (1)
settembre 2024 (2)
ottobre 2024 (1)
novembre 2024 (2)
dicembre 2024 (2)
febbraio 2025 (1)
marzo 2025 (1)