Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
di Piccolo da Chioggia
È il 1937 e Wal Handley, un valido pilota che sette anni prima aveva conquistato per la belga FN vari record di velocità, si rende protagonista d’un’impresa che entusiasma gli appassionati motociclisti inglesi. Acquistata una robusta e lenta BSA Empire Star 500, una motocicletta da viaggio, mossa da... [...]
pubblicato il 26/09/2014
(4289)di Piccolo da Chioggia
Di nuovo, con la gioia del collezionista di antiche fotografie, alcune immagini sulle quali esercitare la riflessione tecnica ed estetica sulle motociclette dell’aurea decade 1930/1940. In quella qui seguente il pilota e scrittore Graham Walker ci riporta indietro nel tempo, nel 1931, dopo una merit... [...]
pubblicato il 19/09/2014
(4174)di Piccolo da Chioggia
XI verso il 10 agosto 1944 XXII il mattino è sereno. ho passato alcune ore della notte in letture sulla storia di Spagna. ascolto all'istante Mozart nei suoi concerti di piano e orchestra. al Reichssender. dunque lo spagnolo è favella di bevitori e accattoni (che però tengono sempre ... [...]
pubblicato il 06/09/2014
(3363)di Piccolo da Chioggia
Dopo la corsa, all’esperto Graham Walker è dato di provare la macchina italiana vittoriosa. Il pilota scrittore stende poi per la stampa inglese le sue impressioni. Che non necessitano di retorica. La Benelli 250 sale fino a 9000 giri ma la motocicletta non monta il contagiri. Walker doman... [...]
pubblicato il 02/09/2014
(3992)di Piccolo da Chioggia
VI fine luglio 1944 XXII, tardo pomeriggio. è bello. pioviscola sulle nostre ombre e sulle case. son stato fuori oltre due ore a bighellonare. un ricordo si rammenta davvero suggestivo: agosto il 14 o il 15 di due anni addietro era un dì proprio come questo, con pioggia leggera e luc... [...]
pubblicato il 02/09/2014
(3116)di Piccolo da Chioggia
Questa potrebbe immaginarsi come una composizione pittorica di natura morta vista dagli occhi d’un ingegnere. La brocca che alberga l’ultima acqua che abbevera gli steli dei fiori recisi si è mutata nello strano parallelepipedo sul quale poggia in equilibrio il telaio della Moto Guzzi 500 bi... [...]
pubblicato il 26/08/2014
(6227)di Piccolo da Chioggia
Nel trascrivere le lettere si sono rispettate tutte le particolarità dell’ortografia usata dall’estensore. Di queste particolarità la più interessante è quella delle minuscole pure dopo il punto di sospensione. I luglio 1944 XXII sera. ora sono a Padova. partivo di buon mattino ... [...]
pubblicato il 20/08/2014
(3882)di Piccolo da Chioggia
Questa immagine la si potrebbe titolare: l’ingegnere e la sua macchina. L’ingegnere svedese Folke Mannerstedt posa in fotografia con l’Husqvarna da lui progettata e ora, 1935, portata al vertice della sua evoluzione. 50 cavalli e, se il pilota riesce ad appiattirsi bene sul lungo serbatoi... [...]
pubblicato il 20/08/2014
(4922)di Piccolo da Chioggia
Non stupisca un evento del genere: in quello strano tempo di guerra meccanica il traffico privato non subì l’arresto completo che in molti immaginano sulla scorta dei racconti familiari. Vi era certo la nota penuria dei carburanti ma si erano anche messe in moto le inesauribili abilità di ingegneri ... [...]
pubblicato il 18/08/2014
(2684)di Piccolo da Chioggia
Siamo nel 1932 o nell’anno immediatamente successivo e ai Gran Premi europei della classe 500 fa capolino una nuova macchina, la bicilindrica svedese Husqvarna. Costruita in modo inappuntabile, questa motocicletta costantemente evoluta diventa, in leggero anticipo sulla Moto ... [...]
pubblicato il 16/08/2014
(4742)luglio 2012 (1)
settembre 2012 (2)
novembre 2012 (4)
dicembre 2012 (1)
gennaio 2013 (1)
febbraio 2013 (2)
marzo 2013 (8)
aprile 2013 (5)
maggio 2013 (1)
giugno 2013 (2)
agosto 2013 (1)
novembre 2013 (1)
dicembre 2013 (1)
gennaio 2014 (6)
febbraio 2014 (4)
marzo 2014 (6)
aprile 2014 (2)
giugno 2014 (2)
luglio 2014 (4)
agosto 2014 (11)
settembre 2014 (5)
ottobre 2014 (4)
novembre 2014 (4)
gennaio 2015 (3)
febbraio 2015 (4)
marzo 2015 (3)
aprile 2015 (2)
maggio 2015 (4)
giugno 2015 (6)
luglio 2015 (5)
settembre 2015 (1)
ottobre 2015 (3)
novembre 2015 (1)
dicembre 2015 (1)
gennaio 2016 (2)
settembre 2016 (1)
ottobre 2016 (1)
novembre 2016 (2)
dicembre 2016 (1)
gennaio 2017 (1)
febbraio 2017 (1)
marzo 2017 (1)
luglio 2017 (1)
ottobre 2017 (1)
aprile 2018 (2)
aprile 2019 (1)
giugno 2019 (1)
marzo 2020 (1)
aprile 2020 (1)
maggio 2020 (1)