Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
di
Leonardo da Vinci, La Gioconda e il bagno del Re di Francia. Al grande artista italiano Leonardo da Vinci (1452-1519), sono occorsi 4 anni per dipingere la Gioconda o Monna Lisa, opera celeberrima che è esposta al Louvre di Parigi. Il lavoro fu realizzato per decorare la stanza d... [...]
pubblicato il 21/06/2014
(11148)di Francesca Allegri
Al nome di Dio, a dì 24 [novembre1503] Carissimo Nicholò mio. Voi mi dilegiate ma non n'avete ragione, ché più rigollio arei se voi fussi qui: voi che sapete bene chome io sto lieta quando voi non siete qua giù; e tanto più ora che m'è stato detto chostassù è si gran morbo, pensate chome io ... [...]
pubblicato il 13/06/2014
(6791)di Domenico Del Nero
A Firenze, affrontare quotidianamente – o quasi – la dura salita di costa San Giorgio per salire fino al forte Belvedere non è solo un salutare esercizio fisico, ma un vero e proprio balsamo per lo spirito. Da quella monumentale e venerabile fortezza, purtroppo quasi sempre chiusa il pubblico a ... [...]
pubblicato il 26/04/2014
(5572)di Ivan Buttignon
Vige ancora la falsa credenza che fa corrispondere il dannunzianesimo al fascismo o che lo vorrebbe come una parte di questo. Nelle righe che seguono ripercorriamo i pochi ma fondamentali passaggi storici che dimostrano invece gli antagonismi tra i legionari fiumani (cui la maggioranza appro... [...]
pubblicato il 01/04/2014
(10119)di Marino Freschi
Già si moltiplicano in tutt'Europa mostre, conferenze, pubblicazioni per l'anniversario dello scoppio della Grande Guerra. E mai avremmo pensato di quanto il tema fosse ancora attuale. Le sommosse in Bosnia, la tragica crisi in Ucraina riaprono quella ferita mai rimarginata, che ha lacerato l'Eu... [...]
pubblicato il 31/03/2014
(5902)di Ivan Buttignon
Fuori e dentro al Partito Nazionale Fascista agiscono diversi gruppi, più propriamente definite macrocomponenti. In primo luogo i conservatori, vale a dire la destra, propensi alla conquista dello Stato in chiave autoritaria attraverso il Parlamento, senza quindi rivolgimenti di sorta. La second... [...]
pubblicato il 26/03/2014
(28501)di
Ann Radcliff, non fu una scrittrice molto prolifica, sebbene i suoi sei romanzi, alcune opere poetiche e qualche saggio la trasformassero in una delle figure classiche della letteratura Inglese. Considerata uno dei fondatori del genere horror gotico, Ann Radcliffe ha influenzato altri scrit... [...]
pubblicato il 24/03/2014
(4843)di Ivan Buttignon
Nel congresso socialista svolto a Livorno nel gennaio 1921 si consacrano decisioni già prese. Le correnti sono perfettamente definite. A destra c’è “Concentrazione”, al centro i massimalisti, a sinistra i comunisti. I primi presentano la mozione già elaborata a Reggio Emilia ... [...]
pubblicato il 19/03/2014
(3670)di Ivan Buttignon
Malaparte è fine uomo politico con forti aspirazioni filosofiche. Sempre a sinistra, anche nel fascismo, spicca per acume intellettuale ed estetico. Kurt Erich Suckert, questo il vero nome, nasce a Prato il 9 giugno 1989 da Erwin Suckert, tedesco, e Evelina Perelli, lombarda. Il padre ges... [...]
pubblicato il 05/03/2014
(6245)di Ivan Buttignon
In tempi bellici, essere leader significa essere al contempo parte del proprio pubblico ed esserne superiori. Si deve sottolineare l’identità, intesa come comunanza degli interessi altrui con i propri, creare un senso di unità intorno a un proposito comune. Si deve, nello stesso tempo, erg... [...]
pubblicato il 03/03/2014
(29379)luglio 2012 (1)
settembre 2012 (2)
novembre 2012 (4)
dicembre 2012 (1)
gennaio 2013 (1)
febbraio 2013 (2)
marzo 2013 (8)
aprile 2013 (5)
maggio 2013 (1)
giugno 2013 (2)
agosto 2013 (1)
novembre 2013 (1)
dicembre 2013 (1)
gennaio 2014 (6)
febbraio 2014 (4)
marzo 2014 (6)
aprile 2014 (2)
giugno 2014 (2)
luglio 2014 (4)
agosto 2014 (11)
settembre 2014 (5)
ottobre 2014 (4)
novembre 2014 (4)
gennaio 2015 (3)
febbraio 2015 (4)
marzo 2015 (3)
aprile 2015 (2)
maggio 2015 (4)
giugno 2015 (6)
luglio 2015 (5)
settembre 2015 (1)
ottobre 2015 (3)
novembre 2015 (1)
dicembre 2015 (1)
gennaio 2016 (2)
settembre 2016 (1)
ottobre 2016 (1)
novembre 2016 (2)
dicembre 2016 (1)
gennaio 2017 (1)
febbraio 2017 (1)
marzo 2017 (1)
luglio 2017 (1)
ottobre 2017 (1)
aprile 2018 (2)
aprile 2019 (1)
giugno 2019 (1)
marzo 2020 (1)
aprile 2020 (1)
maggio 2020 (1)