Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
di Daniela Lombardo
È possibile risolvere un caso avvenuto quasi 500 anni prima? Non è fantascienza, ma tutto ciò è possibile grazie alla paleopatologia che studia le malattie sui resti umani del passato, sia scheletrici che mummificati. Infatti, grazie a queste indagini è stato possibile scoprire come è morto Giov... [...]
pubblicato il 08/02/2013
(7202)di Ivan Buttignon
Primavera del 1948. In vista delle politiche del 18 aprile, sapore di guerra civile. Il voto assume il significato di un referendum pro o contro il comunismo, con tanto di mobilitazione della Chiesa, padre Lombardi “microfono di Dio” in testa. Il PCI e il PSI, già estromessi dal Governo il ... [...]
pubblicato il 07/01/2013
(5158)di Totalità
Iscima (Istituto di Studi sulle Civiltà e del Mediterraneo Antico) C.n.r. : La realtà storica delle 'Piaghe d'Egitto' La conoscenza degli eventi estremi nell’antichità al centro di un convegno organizzato dall’Iscima-Cnr e dall’Università di Roma La Sapienza. Una disciplina ... [...]
pubblicato il 04/12/2012
(3053)di Tuarum investigationum gratiâ
San Paolo, molto influente tra gli apostoli, aveva già proposto il celibato e l'astinenza come ideali primari, ma vista l’impossibilità della cosa propose il matrimonio come unico luogoove poter realizzare e legittimare la passione e la lussuria. Il mito di Adamo ed Eva pone le donne, come ... [...]
pubblicato il 28/11/2012
(7944)di Tuarum investigationum gratiâ
Con il sorgere della famiglia patriarcale si generano una serie di dualismi in merito al sesso : Sul piano sociale, la sfera privata diventa zona limitata alle donne, essendo responsabili dell’ l'educazione dei figli - e la sfera pubblica, è di competenza degli uomini. I... [...]
pubblicato il 27/11/2012
(43426)di Tuarum investigationum gratiâ
In epoca preistorica, una volta insediato il sedentarismo e la proprietà terriera, il matrimonio arriva a essere una delle maniere più produttive per aumentare il capitale patrimoniale. E così l'essere umano passa dalla scelta del partner per motivi di sola attrazione erotica... [...]
pubblicato il 26/11/2012
(53185)di
Oggigiorno, grazie alla bibliografia scritta che ci ha lasciato lo storiografo Plutarco, possiamo conoscere un'infinità di fatti accaduti in un'epoca nella quale le battaglie, per conquistare nuove nazioni, erano una routine giornaliera. Le città-stato che componevano quella che conosciamo og... [...]
pubblicato il 24/11/2012
(11272)di Domenico Del Nero
“Non tanto un genio della politica o della letteratura, ma prima di tutto e soprattutto una persona intelligente, colta, spassosissima e un fiorentino sino al midollo.” Non si sta palando di Coluccio Salutati o Niccolò Bruni, personaggi pure di tutto rispetto, ma nientemeno che di Niccolò Mach... [...]
pubblicato il 01/09/2012
(5563)di Laerte Failli
Il 1512 e il 1532 sono due anni fondamentali per il “segretario fiorentino” : il 7 Novembre 1512 per Machiavelli si chiusero definitivamente le porte di Palazzo Vecchio, in cui era entrato come segretario della Seconda Cancelleria. E così, dopo uno scomodissimo soggiorno in carcere con tanto ... [...]
pubblicato il 01/09/2012
(12790)di Laerte Failli
Tre spari, a breve distanza l’uno dall’altro, hanno cambiato per sempre il volto e la storia dell’Europa. Novantotto anni fa, il 28 giugno 1914, uno studente serbo, Gavrilo Princip, assassinava nella città bosniaca di Sarajevo, allora territorio dell’impero asburgico,... [...]
pubblicato il 01/07/2012
(9086)luglio 2012 (1)
settembre 2012 (2)
novembre 2012 (4)
dicembre 2012 (1)
gennaio 2013 (1)
febbraio 2013 (2)
marzo 2013 (8)
aprile 2013 (5)
maggio 2013 (1)
giugno 2013 (2)
agosto 2013 (1)
novembre 2013 (1)
dicembre 2013 (1)
gennaio 2014 (6)
febbraio 2014 (4)
marzo 2014 (6)
aprile 2014 (2)
giugno 2014 (2)
luglio 2014 (4)
agosto 2014 (11)
settembre 2014 (5)
ottobre 2014 (4)
novembre 2014 (4)
gennaio 2015 (3)
febbraio 2015 (4)
marzo 2015 (3)
aprile 2015 (2)
maggio 2015 (4)
giugno 2015 (6)
luglio 2015 (5)
settembre 2015 (1)
ottobre 2015 (3)
novembre 2015 (1)
dicembre 2015 (1)
gennaio 2016 (2)
settembre 2016 (1)
ottobre 2016 (1)
novembre 2016 (2)
dicembre 2016 (1)
gennaio 2017 (1)
febbraio 2017 (1)
marzo 2017 (1)
luglio 2017 (1)
ottobre 2017 (1)
aprile 2018 (2)
aprile 2019 (1)
giugno 2019 (1)
marzo 2020 (1)
aprile 2020 (1)
maggio 2020 (1)