Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
di Ivan Buttignon
Memorabili, i middle-Seventy, gli anni attorno al ‘75. Anni strong, come il rock che passa la radio. Led Zeppelin, Deep Purple, Queen in sottofondo, mentre Nixon viene travolto dallo scandalo Watergate e Jimmy Carter fa capolino alla Presidenza degli Stati Uniti; come pretendente, intanto. E poi... [...]
pubblicato il 31/12/2013
(7886)di Ivan Buttignon
Gli arditi italiani e i corpi franchi tedeschi sono due istituzioni tra loro certamente differenti. Mentre gli arditi sono parte integrante dell’Esercito regolare, vale a dire un corpo d’assalto creato nella scuola di Sdricca di Manzano in Friuli, i Freikorps non sono affatto parte dell’Esercito... [...]
pubblicato il 04/11/2013
(5257)di
Maria Tudor fu regina d'Inghilterra e d'Irlanda. Figlia di Enrico VIII e Caterina d'Aragona, nacque il 18 febbraio 1516, e la tradizionale storiografia anglosassone la dipingerà come una crudele e spietata sovrana. Essendo di formazione cattolica, furono comprensibili le diffidenze che ... [...]
pubblicato il 01/08/2013
(8334)di
L’ Inghilterra vittoriana ha dato alla letteratura mondiale alcuni grandi nomi e importanti storie che hanno sconfitto il tempo e che sono divenuti classici universali. E’ il caso di Wuthering Heights (Cime Tempestose), un dramma scritto da Emily Brontë, che, nono... [...]
pubblicato il 08/06/2013
(5881)di
Sebbene la maggior parte dei critici letterari non hanno mai dato grande importanza al lavoro di Enid Blyton, riservandole un posto tra i grandi scrittori, i suoi libri hanno occupato scaffali e ore di lettura di milioni di giovani in tutto il mondo. Le avventure di In the Fifth at malory T... [...]
pubblicato il 05/06/2013
(5107)di
La storia dell'Antico Egitto è piena di misteri, cospirazioni e dati oscuri che ancora oggi rimangono senza verifica o chiarimento, E se spesso la storia dei faraoni soffre vuoti difficilmente riempibili, le biografie delle loro regine si presentano ancora più occultate. Sono poche le ... [...]
pubblicato il 28/05/2013
(10397)di
1979. Sarà un anno più disteso, sia a livello sociale sia politico. Riaffiorano quelle qualità che erano state poste in un angolo per colpa di certe tendenze rivoluzionarie e progressiste. Anche la gioventù lascia da parte le infuocate contestazioni e gli atteggiamenti bellicosi, pensando pi... [...]
pubblicato il 29/04/2013
(6439)di
1978. Un anno caratterizzato da eventi dolorosi. Il 16 marzo, in via Fani, le Brigate Rosse sequestrano Aldo Moro e lasciano dietro di se cinque morti, la scorta del politico. Il 9 maggio, il cadavere dell'Onorevole Moro viene rinvenuto nel bagagliaio di una Renault 4, in via Caetani. L&rsquo... [...]
pubblicato il 24/04/2013
(5291)di
1977. Uno degli anni più complicati della nostra storia recente, e ribattezzato anche come "anno di piombo", come saranno definiti gli altri in seguito. Infatti, ci risvegliamo con il tremendo incubo delle Brigate Rosse, che perpetrano in tale lasso di tempo numerosi attentati. Sen... [...]
pubblicato il 08/04/2013
(3955)di
1976. Il livello di maturazione intellettuale aumenta decisamente, grazie all’azione logistica dell’anno precedente. La tecnologia si propaga senza mai fermarsi e costituisce un valido apporto al mondo dell’informazione tutta. E’ un anno che si contraddistingue per i ... [...]
pubblicato il 05/04/2013
(3882)luglio 2012 (1)
settembre 2012 (2)
novembre 2012 (4)
dicembre 2012 (1)
gennaio 2013 (1)
febbraio 2013 (2)
marzo 2013 (8)
aprile 2013 (5)
maggio 2013 (1)
giugno 2013 (2)
agosto 2013 (1)
novembre 2013 (1)
dicembre 2013 (1)
gennaio 2014 (6)
febbraio 2014 (4)
marzo 2014 (6)
aprile 2014 (2)
giugno 2014 (2)
luglio 2014 (4)
agosto 2014 (11)
settembre 2014 (5)
ottobre 2014 (4)
novembre 2014 (4)
gennaio 2015 (3)
febbraio 2015 (4)
marzo 2015 (3)
aprile 2015 (2)
maggio 2015 (4)
giugno 2015 (6)
luglio 2015 (5)
settembre 2015 (1)
ottobre 2015 (3)
novembre 2015 (1)
dicembre 2015 (1)
gennaio 2016 (2)
settembre 2016 (1)
ottobre 2016 (1)
novembre 2016 (2)
dicembre 2016 (1)
gennaio 2017 (1)
febbraio 2017 (1)
marzo 2017 (1)
luglio 2017 (1)
ottobre 2017 (1)
aprile 2018 (2)
aprile 2019 (1)
giugno 2019 (1)
marzo 2020 (1)
aprile 2020 (1)
maggio 2020 (1)