Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
di Domenico Del Nero
La storia, questa sconosciuta. Tutti ne parlano e tutti si sentono autorizzati a sparare i giudizi più roboanti e altisonanti; infatti – questo è il ragionamento che si sente spesso – certi libri e certi articoli possiamo leggerli tutti …. Non c’è dubbio, un libro di storia è probabilmen... [...]
pubblicato il 04/04/2013
(4305)di
Troppo bella... troppo colta... troppo saggia... l’hetaira amante di Pericle; una cortigiana colta dell'Antica Grecia... che visse nell'epoca di Platone. Aspasia mentre ammira la sua bellezza Il suo amore per lei fu cagione di guerra. Aspasia fu senza dubbio una dell'hetairas più fam... [...]
pubblicato il 25/03/2013
(8183)di
1975. Sarà un anno in apparenza pacato, tradizionalista, con certuni cambiamenti di notevole importanza a livello culturale e sociale. SI denota immediatamente meno aggressività rispetto agli anni che lo hanno preceduto, più rispetto verso gli altri e una maggiore maturità nell’intrapren... [...]
pubblicato il 25/03/2013
(8165)di
Marozia nobile romana anche conosciuta come Mariozza, figlia di Teodora (sorella di Adalberto di Toscana) e del senatore romano Teofilatto I (patrizio di origine tedesca, Senator di Roma) , nacque a Roma nel 892, sebbene altre fonti sostengano che il vero padre fosse papa Giov... [...]
pubblicato il 22/03/2013
(8006)di
Teodora di Bisanzio nacque nel 502 d.C. e morì 48 anni dopo. Era bellissima, sagace e molto sensuale. Fu una prostituta solo per clienti dell’alta nobiltà, ballerina e donna dalla vita molto libera che riuscì ad andare a letto con l’imperatore bizantino Giustiniano. Qualcosa di ma... [...]
pubblicato il 19/03/2013
(10711)di
Nel V secolo a.C., i templi della religione dichiararono le prostitute “sacre domestiche degli dei”. In tutte le epoche, in tutti i paesi, la prostituzione non è mai mancata. La soddisfazione dei desideri sessuali in cambio di una somma di denaro, senza preoccupazioni per le co... [...]
pubblicato il 18/03/2013
(18801)di
Allora le persone di destra si diranno: “ è chiaro, essendo toghe rosse, non andranno mai a colpire la sinistra, o solo quando non ne potranno proprio fare a meno”. Personalmente ritengo che la magistratura, soprattutto a causa di Violante, abbia da sempre coesistito meglio c... [...]
pubblicato il 18/03/2013
(5156)di
Si giunse, pertanto, a stilare varie proposte di riforma della magistratura e tutte con l’obbiettivo di una magistratura più moderna, efficiente, più responsabile. La DC, sembrava non avere più bisogno di essa, il Presidente della Repubblica, capo del CSM, non sembrava molto determinato ... [...]
pubblicato il 12/03/2013
(4321)di
La magistratura italiana arriva alla fine degli anni ‘80 in una condizione estremamente infelice. Esce dal famigerato periodo dei cupi anni ’70 ove si caratterizzava come la vera e sola mano armata della DC contro chiunque volesse contrastarla. I magistrati verranno ribattezzati ... [...]
pubblicato il 11/03/2013
(3392)di Domenico Del Nero
Nel Millesettecentosedici, tutti sani non più Medici. Tale bizzarra profezia era attribuita al senese Brandano; [1] da parte loro i fiorentini, per non esser da meno, attaccarono più volte in quell’anno al portone di Palazzo Pitti il cartello appigionasi in quest’anno che i Medici se ne vann... [...]
pubblicato il 18/02/2013
(5118)luglio 2012 (1)
settembre 2012 (2)
novembre 2012 (4)
dicembre 2012 (1)
gennaio 2013 (1)
febbraio 2013 (2)
marzo 2013 (8)
aprile 2013 (5)
maggio 2013 (1)
giugno 2013 (2)
agosto 2013 (1)
novembre 2013 (1)
dicembre 2013 (1)
gennaio 2014 (6)
febbraio 2014 (4)
marzo 2014 (6)
aprile 2014 (2)
giugno 2014 (2)
luglio 2014 (4)
agosto 2014 (11)
settembre 2014 (5)
ottobre 2014 (4)
novembre 2014 (4)
gennaio 2015 (3)
febbraio 2015 (4)
marzo 2015 (3)
aprile 2015 (2)
maggio 2015 (4)
giugno 2015 (6)
luglio 2015 (5)
settembre 2015 (1)
ottobre 2015 (3)
novembre 2015 (1)
dicembre 2015 (1)
gennaio 2016 (2)
settembre 2016 (1)
ottobre 2016 (1)
novembre 2016 (2)
dicembre 2016 (1)
gennaio 2017 (1)
febbraio 2017 (1)
marzo 2017 (1)
luglio 2017 (1)
ottobre 2017 (1)
aprile 2018 (2)
aprile 2019 (1)
giugno 2019 (1)
marzo 2020 (1)
aprile 2020 (1)
maggio 2020 (1)