Comitato direttivo
Giovanni F. Accolla, Franco Cardini, Domenico Del Nero, Giordano Bruno Guerri, Gennaro Malgieri, Gennaro Sangiuliano, Mirella Serri, Marcello Veneziani.
di Marina Cepeda Fuentes
La mattina del 25 ottobre 1867, giorno in cui Garibaldi prendeva Monterotondo durante la terza spedizione per liberare Roma, una quarantina di patrioti, gran parte romani, erano riuniti in un palazzotto del Rione Trastevere sito in via della Lungaretta 97: era la sede del lanifi... [...]
pubblicato il 05/05/2012
(38719) (2)di
Cede repugnanti; cedendo victor abibis Se lei ti respinge, cedi; cedendo te ne andrai vincitore. Quanto sopra veniva proferito, ai tempi dell’Antica Roma, da Svetonio in merito alle tante lusinghe ricevute da Cesare da parte di donne vogliose di potere. A me è successa la mesm... [...]
pubblicato il 03/05/2012
(3231) (2)di
In questa puntata diamo spazio, grazie all’oste della malora, al più antico piatto di Pistoia, Il Carcerato. Checco, dall’alto della sua esperienza, la fa veramente da padrone nello spiegare in tono professorale la genesi storica di questa portata. Ve ne diamo ampio racconto in ... [...]
pubblicato il 18/04/2012
(4729) (3)di
Adoro la primavera; quando il sole esce dal suo letargo invernale e la natura ritrova la sua primitiva bellezza. Quando si può uscire di casa, per fare lunghe escursioni in bicicletta, la meta mia -e quella di altri amici- è l’Osteria da Checco. Nessuno sembra più aver voglia di s... [...]
pubblicato il 05/04/2012
(2968) (1)di
Checco, l’oste della malora, non vuole essere definito, ormai lo abbiamo ben appreso, uno chef. Nonostante ciò, sostengo rimanga uno dei più importanti protagonisti della nostra arte culinaria toscana, che difendendo coraggiosamente questo lavoro, con onestà, passione e grande rispetto... [...]
pubblicato il 30/03/2012
(3077) (3)di Marina Cepeda Fuentes
Quando lo scrittore francese Stendhal - pseudonimo di Marie-Henri Beyle - si trovava a Milano nel 1816, al suo secondo viaggio in Italia, fu invitato a cena in uno degli eleganti salotti letterari che, nella capitale dell’allora Regno Lombardo Veneto governato dagli austriaci, animav... [...]
pubblicato il 26/03/2012
(5488) (2)di
Da Checco, l’osteria per eccellenza, ogni volta che mi siedo in uno dei suoi tipici angoli espressamente rustici, vorrei non andarmene mai via. E sempre, dico sempre, ne esco dicendo che ho mangiato da re. Nel mio caso sarebbe alquanto restrittivo. Il locale dell’oste della malora, come ... [...]
pubblicato il 23/03/2012
(12444) (7)di
Domenica 11 marzo 2012, h. 17,25. Libreria Edison di via degli Orafi a Pistoia. Folla sgomitante che cerca di entrare all’interno. Io e un mio amico, passando da quelle parti, pensiamo al lancio di un best seller di qualche scrittore famoso, di certi personaggi della televisione o del ... [...]
pubblicato il 16/03/2012
(2989) (2)di Marina Cepeda Fuentes
Quando nel 1837 Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, pubblicò a Napoli l’esauriente trattato di cucina napoletana intitolato “La Cucina Teorico Pratica ovvero il pranzo periodico di otto piatti al giorno”, sul trono del Regno delle Due Sicilie c’era ... [...]
pubblicato il 14/03/2012
(5862) (0)di
Alle 14,15 di ieri telefono a Checco, l’ Oste della Malora, per la seconda parte della sua rubrica riguardante le ricette. Non ho il tempo di sedere, ad uno dei suoi caratteristici tavoli con mela e cipolla incorporati, che mi sento investire da una scarica di parole che, al confro... [...]
pubblicato il 09/03/2012
(4854) (1)ottobre 2011 (1)
dicembre 2011 (1)
gennaio 2012 (1)
marzo 2012 (7)
aprile 2012 (2)
maggio 2012 (3)
giugno 2012 (1)
agosto 2012 (1)
ottobre 2012 (1)
dicembre 2013 (12)
gennaio 2014 (7)
febbraio 2014 (3)
marzo 2014 (5)
aprile 2014 (4)
maggio 2014 (3)
giugno 2014 (3)
luglio 2014 (2)
agosto 2014 (1)
settembre 2014 (2)
ottobre 2014 (2)
novembre 2014 (2)
dicembre 2014 (2)
gennaio 2015 (2)
febbraio 2015 (2)
marzo 2015 (3)
aprile 2015 (3)
maggio 2015 (3)
giugno 2015 (2)
luglio 2015 (2)
settembre 2015 (2)
ottobre 2015 (1)
novembre 2015 (1)
dicembre 2015 (3)
gennaio 2016 (2)
febbraio 2016 (1)
marzo 2016 (1)